
Cannabis. Le legalizzazioni nordamericane
Promosso nell’ambito della 5ª Edizione di IndicaSativa Trade in programma nei giorni 12, 13 e 14 maggio 2017.
Registrazione video del dibattito dal titolo “Le legalizzazioni nordamericane. Canada ed USA: le forme più avanzate di regolamentazione della cannabis”, registrato a Bologna venerdì 12 maggio 2017 alle ore 17:23.
Sono intervenuti: Luca Marola (titolare del negozio Canapaio Ducale di Parma), Richard Elliot (componente del Canadian HIV/AIDS Legal Network), Davide Fortin (componente del Marijuana Policy Group), Leonardo Fiorentini (direttore di Fuoriluogo.it e consigliere del Comune di Ferrara), Marco Perduca (coordinatore della campagna Legalizziamo.it).
Da Radioradicale.

Le legalizzazioni nordamericane
Incontro a IndicaSativaTrade 2017 (Unipol Arena – Bologna) il 12 maggio alle 17.
Le legalizzazioni nordamericane
Canada e USA: le forme più avanzate di regolamentazione della cannabis
Intervengono:
Richard Elliot (Canadian HIV/AIDS Legal Network)
Leonardo Fiorentini (Fuoriluogo.it)
Davide Fortin (Marijuana Policy Group)
Marco Perduca (Associazione Luca Coscioni)
Introduce:
Luca Marola (autore di “Marijuana Rulez! Le vittorie referendarie negli USA“)

Cannabis: i Radicali consegnano alla Camera dei Deputati le firme sulla legge popolare LEGALIZZIAMO!
Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni, promotori di Legalizziamo!, insieme alle altre organizzazioni che sostengono la campagna, consegnano alla Camera dei deputati le 60 mila firme raccolte in sei mesi sulla legge popolare per la legalizzazione della cannabis e la decriminalizzazione dell’uso personale di tutte le sostanze.
Alle ore 11, dirigenti radicali, militanti e volontari si muoveranno in fila indiana, con gli scatoloni pieni di firme, dalla sede radicale di via di Torre Argentina 76 in direzione Montecitorio, dove alle 12 si tiene un comizio/conferenza stampa prima del deposito presso gli uffici della Camera.
Sono presenti, tra gli altri, Riccardo Magi (segretario di Radicali Italiani), Marco Cappato (tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni), Marco Perduca (coordinatore della campagna Legalizziamo), Filomena Gallo (segretario dell’Associazione Luca Coscioni), Antonella Soldo (presidente di Radicali Italiani), Michele Capano (tesoriere di Radicali Italiani), Hassan Bassi (Forum Droghe), Leonardo Fiorentini (FuoriLuogo e Società della Ragione), Andrea Trisciuoglio (La PiantiAmo), Cristina Marino e Luca Marola (coordinamento nazionale e portavoce growshop italiani), Andrea Oleandri (Cild), rappresentanti delle associazioni Antigone e A Buon Diritto, e parlamentari dell’intergruppo cannabis legale.

Cannabis consegnate oggi le firme per la legalizzazione alla Camera dei Deputati
Cannabis consegnate oggi le firme per la legalizzazione alla Camera dei Deputati
Oltre 1400 provengono da Ferrara
Oggi Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni, promotori di Legalizziamo!, insieme alle altre organizzazioni che sostengono la campagna, hanno consegnato alla Camera dei deputati le oltre 60 mila firme raccolte in sei mesi sulla legge popolare per la legalizzazione della cannabis e la decriminalizzazione dell’uso personale di tutte le sostanze. Alle 11 si è formata un corteo in fila indiana, con gli scatoloni pieni di firme, dalla sede radicale di via di Torre Argentina in direzione Montecitorio, dove si è tenuta la conferenza stampa prima del deposito presso gli uffici della Camera. Erano presenti, tra gli altri, Riccardo Magi (segretario di Radicali Italiani), Marco Cappato (tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni), Marco Perduca (coordinatore della campagna Legalizziamo), Filomena Gallo (segretario dell’Associazione Luca Coscioni), Antonella Soldo (presidente di Radicali Italiani), Luigi Manconi (Senatore del PD), Pippo Civati (Deputato e leader di Possibile), Hassan Bassi (Forum Droghe), Leonardo Fiorentini (FuoriLuogo e Società della Ragione), Andrea Trisciuoglio (La PiantiAmo), Luca Marola (coordinamento nazionale e portavoce growshop italiani).
Per Fiorentini, rappresentante anche del Comitato promotore locale ferrarese, “è stato un grande successo. Si tratta della più grande campagna antiproibizionista da quella del referendum del ‘93 sulla Jervolino –Vassalli. A Ferrara abbiamo raccolto oltre 1400 firme (1414 per l’esattezza) superando in scioltezza l’obiettivo iniziale delle 1000 firme. Vanno ringraziati tutti i volontari che da Ferrara a Roma hanno permesso di raccogliere le firme ai banchetti e poi ottenere i certificati elettorali per un procedimento democratico di partecipazione popolare imbrigliato da una inaccettabile, nel 2016, burocrazia.”
“La strada della regolamentazione legale della cannabis è la via maestra per la riforma delle politiche sulle droghe. – continua Fiorentini ricordando i recenti risultati dei referendum in USA – Una via intrapresa ormai con convinzione anche nella patria della War on Drugs, gli Stati Uniti d’America, dove questo martedì altri 4 stati (fra cui la California) hanno legalizzato la cannabis per gli adulti, mentre sono ormai più di 30 gli stati in cui è legale la marijuana terapeutica”.
“È evidente che anche il nostro paese, dove tuttora oltre il 50% dei reati per droga e delle operazioni di polizia è legato ai cannabinoidi, è maturo per arrivare alla regolamentazione legale di una sostanza molto meno dannosa di alcol e tabacco. Essa avrebbe solo effetti positivi. Sui consumi in primis, che sarebbero più sicuri e controllati, e nel medio-lungo termine tenderebbero a calare, come avvenuto ovunque si è proceduto a depenalizzazioni e legalizzazioni. Ma anche sul sistema della sicurezza e della giustizia ora appesantito da una mole incredibile di lavoro che impegna in una inutile repressione le forze dell’ordine (come recentemente ribadito dalla Direzione Nazionale Antimafia) e intasa i tribunali (quasi 200.000 i processi penali pendenti per fatti di droga). E oltre a liberare risorse utili a garantire veramente la sicurezza dei cittadini – invece che stanare coltivatori di qualche piantina di cannabis per uso personale – la regolamentazione legale della cannabis renderebbe disponibili nella casse dello Stato una enorme quantità di denaro – dai 5 ai 10 miliardi di euro – ora appannaggio della criminalità organizzata.”

PERCHÈ LEGALIZZARE
PERCHÈ LEGALIZZARE
Mentre in Parlamento si è cominciato a discutere la proposta di legge dell’intergruppo per la Cannabis Legale, nelle piazze si raccolgono le firme per una legge di iniziativa popolare.
Venerdì 26 agosto 2016 | ore 21
Pontelagoscuro (Ferrara)
Festa dell’Unità
Parteciperanno:
On. Davide Mattiello
deputato PD commissione giustizia
Luca Morassutto
avvocato, Foro di Ferrara
Leonardo Fiorentini
consigliere comunale Sinistra Italiana
Ilaria Baraldi
consigliera comunale PD

Legalizzare la cannabis, oggi dibattito nella zona Gad
Antiproibizionisti
Legalizzare la cannabis, oggi dibattito nella zona Gad
Da La Nuova Ferrara del 1 luglio 2016.
Il comitato promotore della campagna “Legalizziamo!” per una legge di iniziativa popolare sulla regolamentazione legale della cannabis organizza un dibattito nel quartiere Giardino sulla regolamentazione legale della cannabis oggi alle ore 19 alla Factory Grisù, in piena Gad, attuale teatro cittadino dello spaccio a cielo aperto. L’iniziativa vuole portare il dibattito sulle proposte di legge per la Regolamentazione legale della produzione, vendita e consumo di cannabis dal Parlamento – dove sono in corso le audizioni sulle proposte di legge all’esame delle commissioni riunite Giustizia e Affari Sociali – nelle città. La scelta del luogo non è certamente casuale: gli organizzatori vogliono sottolineare «lo stretto legame fra le scelte proibizioniste e punizioniste, che si sono rilevate fallimentari in questi oltre 50 anni di guerra alla droga, con il degrado e il senso di insicurezza che pervade le nostre città. Solo avviando una seria, scientifica e pragmatica nuova politica in materia di droghe, si può aggredire realmente il mercato nero in mano alle Narcomafie, rendere più sicure le città e più sicuro il consumo di sostanze, e al tempo stesso rendere disponibili risorse per la prevenzione, l’educazione e per il sistema di welfare del paese e liberare risorse umane e finanziarie del sistema della sicurezza».

BASTA SPACCIO! LEGALIZZIAMO!
Venerdì 1° luglio 2016 | ore 19
Ferrara | Factory Grisù | Via Poledrelli 21
BASTA SPACCIO!
LEGALIZZIAMO!
Il dibattito sulle proposte di legge per la Regolamentazione legale della produzione, vendita e consumo di cannabis dal Parlamento approda nelle città.
Partecipano
Vittorio Ferraresi Deputato M5S
Filippo Fossati Deputato PD
Giovanni Paglia Deputato SI/SEL
Marco Perduca Associazione Luca Coscioni
Coordina Leonardo Uba
A seguire dibattito
Al termine APERITIVO di autofinanziamento!
Si potrà firmare per la legge di iniziativa popolare per la regolamentazione legale della cannabis.
Info su:
Comitato promotore locale:
Radicali, Associazione Luca Coscioni, la Società della Ragione, Forum Droghe, Pluralismo e Dissenso, Gruppo consiliare Sinistra Italiana Comune di Ferrara, Socialisti, Rifondazione Comunista, SEL, Possibile
Dove si può firmare a Ferrara
Tutti i mercoledì sera in Piazza a Ferrara
Mobilitazione nazionale Domenica 26 giugno
dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 17 alle 19 Via Garibaldi (fianco Beltrami)
Uffici comunali
Ufficio Protocollo Comune di Ferrara P.tta Municipale 2
Lun-Ven 9-13 Mar e Gio anche 15-17
Delegazione est e Via Bologna Via Putinati 165/e
Lun Mer Gio Ven 8,30/12,30 – mar 8,30/13 e 14/16,30
Sportello Cona Centro Servizi c/o Ospedale S. Anna
Lun mer ven 9/12,30 – gio 9/13 e 14/16,30
Delegazione Nord Piazza Buozzi, 14 Pontelagoscuro
lun mar mer ven 8,30/12,30 – gio 8,30/13 e 14/16,30
Delegazione Nord Ovest Via Ladino, 24 Porotto
lun mer gio ven 8,30/12,30 – mar 8,30/13 e 14/16,30
Sportello Boara Via Copparo 276 Boara
lun mer 8,30/12,30 – gio 8,30/13 e 14/16,30