Ma chi ha suonato poi stasera?
“Smentisco fermamente ogni mia partecipazione allo spettacolo a sostegno della campagna elettorale del sindaco uscente di Milano, Letizia Moratti. Ero stata chiamata a prestare la mia arte per raccontare le mie idee durante uno spettacolo organizzato dal Comune di Milano, che ho scoperto solo dalle agenzie di stampa essere l’evento di chiusura della campagna elettorale di Letizia Moratti. Tutto ciò mi ha portato a rifiutare con fermezza la proposta. Pertanto ribadisco la mia totale estraneità allo spettacolo”
Così Saba Anglana, artista italiana di madre somala, da sempre attiva nella difesa dei diritti degli immigrati, che sarebbe infatti stata chiamata a esibirsi senza sapere la reale natura dell’evento, a lei presentato come un semplice show organizzato dal Comune e non inerente alla campagna elettorale. Pare invece che D’Alessio abbia rinunciato per minacce “sinistre” e tensioni “padane”.
Alla fine ha suonato Brian Ferry, davanti a 10.000 persone (quanti spesati in hotel?).
Un successone, insomma.
Fatelo anche per noi, votate Pisapia! (endorsement/2)
Ecco, dopo Alex Canella, un altro endorsement non richiesto ma molto sentito.
A Milano si gioca una partita fondamentale per il futuro del nostro paese. Se BatLady Moratti riuscirà nell’impresa di buggerare ancora una volta i milanesi nascondendo sotto il tappeto della sua campagna elettorale milionaria i fallimenti di 5 anni di disastroso governo della ex capitale morale d’Italia, sarà ancora più dura dare una svolta sensata al futuro politico del nostro paese.
Se invece Giuliano Pisapia riuscirà nel miracolo di strappare a Berlusconi ed alla Lega Milano, beh, si aprirà finalmente un futuro di speranza anche per il nostro paese. Perchè Pisapia è un candidato forte, serio e competente, che ha vinto le primarie contro tutti i pronostici e che puo’ rappresentare il simbolo della riscossa di un paese che non ne può più di vivere all’interno di quel grande reality show che è l’Italia di Berlusconi.
Insomma se siete residenti a Milano, fatelo anche per noi, votate Pisapia!
Ops
http://www.youtube.com/watch?v=kp8wkr-hCU0&feature=player_embedded
Da Marcello:
Lady Bat-Moratti, questa non la dovevi fare. La Gaffe di oggi nel corso dell’intervista di OmniMilano ci dice che in quella casa, aehm, immobile, ci sei stata un paio di volte.
Dunque è una casa? Dunque la Moratti lo sapeva? Ha qualcos’altro da dirci Sig.ra Sindaca?
Noi ora sappiamo una cosa in più: la campagna elettorale non è costata 25 milioni di euro al consorte Moratti. E’ costata 25 milioni di euro + una casa, aehm, un immobile, che ora gli tocca donare in beneficenza per limitare la portata dello scandalo.
O mia bella cocaina
Il sindaco Moratti chiede il carcere per i ragazzi che fumano spinelli e non dice una parola sulla coca. Eppure anche il “suo” comandante dei vigili tirava
Dal servizio su cocaina e sesso a Milano di Paola Biondani su l’Espresso.
Alitalia, Malpensa e le valigie smarrite…
Credo che Marcello sintetizzi bene la vicenda Alitalia.
I debiti agli italiani, i crediti ai francesi, gli utili agli amici. Scommettiamo per le perdite?
Per quella di Malpensa vi lascio invece al commento di Lia Celi:
La Lega ha ragione! La Lombardia non può rinunciare all?unico scalo italiano dove funziona il teletrasporto: non ti sei ancora mosso dall?’Italia e ti senti già nel Terzo Mondo. Colaninno rassicura i lavoratori dell?’aeroporto lombardo: «Air France ci ha garantito che non chiuderà l?’aeroporto finché non salteranno fuori le valigie smarrite dai passeggeri del volo Parigi-Milano del 13 agosto 2002». Letizia Moratti insiste: «Malpensa è necessaria al benessere dei milanesi: vi immaginate cosa potrebbero fare centinaia di addetti allo smistamento bagagli a piede libero nelle strade di Milano?» Già pronto un piano per rilanciare l?aerostazione: per convincere gli aerei a scendere a Malpensa, sulle piste circoleranno attraenti aeree femmine disposte all?accoppiamento.
Milano meglio di Marsiglia
Gianni Mura, nei suoi 7 giorni di cattivi pensieri su Repubblica di oggi, torna sull’emergenza neve a Milano:
Ma la miglior uscita umoristica è del sindaco di Milano, Letizia Moratti (3). Criticata (mai abbastanza) non solo dall´opposizione (mi dicono esista ma non ci giurerei) ha detto che Milano è uscita bene dalla grande neve, reggendo il confronto con altre città e (udite) “facendo meglio di Marsiglia”. Anche di Marrakesh, Massaua e Malindi, perché dimenticare altre città dove nevica spesso?
donna letizia e gli esuberanti di alitalia
Massimo Moruzzi, su Macchianera, ci informa della trovata di Letizia Moratti:
La Moratti ha detto che si potrebbero assumere 1.500 persone fra gli esuberanti per ogni milione di passeggeri in più che la nuova Alitalia dovesse riuscire a portare a Malpensa.
Facendo un po’ di conti, il costo per Milano (la Lombardia?) sarebbe fra i 60 ed i 90 milioni di euro (l’anno).
Lombardi, preparatevi a pagare il conto, del resto la bicicletta l’hanno voluta i vostri governanti…