• dell’infedeltà virtuale (e di omicidi reali)

    Dalla BBC via Current:

    Si è sentito umiliato l’uomo che ha ucciso sua moglie quando quest’ultima ha cambiato il suo profilo su Facebook da “sposata” a “single”.
    Dopo quindici anni di matrimonio l’uomo ha lasciato la casa dove viveva con Emma Forrester, la quale ha espresso su Facebook il suo desiderio di incontrare altri uomini perché appena separata dal marito. L’uomo è tornato a casa, sembra ubriaco e fatto di cocaina, e ha accoltellato la moglie con inaudita violenza.

  • L’ecopass funziona…

    ecopassNon è che ci volesse molto. La Grande Londra di Ken “il rosso” aveva già dimostrato come far pagare al singolo quello che è il costo (ambientale, sociale ed economico) della congestione da traffico aiuta finalmente almeno a gestire il numero sempre crescente di auto che si riversano ogni giorno nelle nostre città.

    Da Milano, nonostante le timidezze della giunta, e le proteste dei cittadini, arrivano buoni risultati: meno 24,5% di veicoli entrati nella Cerchia dei Bastioni, meno 12,5% di traffico complessivo in città, meno 27% di autoveicoli entrati tra le 7 e le 7.30, meno 30% di Pm10 allo scarico nell’area Ecopass e oltre 23.500 passeggeri in più sulle metropolitane. E circa 2,5 milioni di euro di introiti per 130.013 attivazioni effettuate.

    Il primo mese di sperimentazione non sembre malaccio, nonostante ci si sia limitati ad una versione abbastanza edulcorata rispetto ai provvedimenti presi a Londra, Stoccolma (ma anche Oslo, Bergen, Cristiansand).

    E pensate che a Ferrara facciamo fatica a convincere la giunta di centro-sinistra che bisogna proteggere – con i varchi elettronici – almeno la ZTL dalle auto private.