Archive

Leonardo Fiorentini
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
Navigation
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
  • By Leonardo Fiorentini On 5 Dicembre 2009 In esistenza, media, Predicatori e razzolatori Tags centro sinistra, il giornale, mafia, media, wittgenst, wittgenstein
    share tweet +1
    1

    L’irrilevanza della mafia

    Al Giornale sostengono che la mafia vota centrosinistra. Dati i risultati del centrosinistra in Sicilia, è una notizia rassicurante sull’irrilevanza della mafia.

    Da Wittgenstein.

  • By Leonardo Fiorentini On 1 Dicembre 2009 In media, Predicatori e razzolatori Tags gianfranco fini, giustizia, mafia, media, silvio berlusconi
    share tweet +1
    0

    Il kompagno Fini colpisce ancora…

    Ha il consenso per governare, ma non l’immunità assoluta. Lui confonde la leadership con la monarchia assoluta, il consenso popolare che lo legittima a governare, con una sorta di immunità nei confronti di qualsiasi altra autorità”

    Così il Kompagno Fini a latere di un convegno, e repubblica ci sguazza…

  • By Leonardo Fiorentini On 25 Settembre 2009 In esistenza, lotte, Predicatori e razzolatori Tags antimafia, libera, mafia, marcello saponaro, peppino impastato, ponteranica
    share tweet +1
    0

    Cento passi ancora…

    Sul blog di Saponaro anche lo spot radiofonico della manifestazione del 26 settembre (sabato) a Ponteranica per ripristinare la targa e la memoria di Peppino Impastato.

  • By Leonardo Fiorentini On 12 Settembre 2009 In esistenza, lotte, Politica e Città, Predicatori e razzolatori, Stato e Chiese Tags bergamo, biblioteca comunale, mafia, pdl, peppino impastato, ponteranica
    share tweet +1
    0

    “fiduciosi che l’Amministrazione comunale riuscirà a trovare soluzioni alternative per ricordare l’opera di padre Baggi”

    peppino-impastatoDal blog di Marcello Saponaro la lettera dei Sacramentini che chiede che la biblioteca comunale di Ponteranica (BG) torni ad essere dedicata a Peppino Impastato.

    Congregazione del SS. Sacramento
    Curia Provinciale Italiana

    COMUNICATO STAMPA

    I Sacramentini: “la biblioteca comunale torni ad essere dedicata a Peppino Impastato”

    Prato, 11 settembre 2009

    In relazione agli articoli pubblicati oggi dalla stampa sulla decisione di dedicare la biblioteca del Comune di Ponteranica (BG) a un religioso sacramentino rimuovendo la targa di Peppino Impastato, P. Santi Rizieri, Superiore Provinciale della Provincia Italiana dei Padri Sacramentini, precisa che:

    questa decisione è stata presa in assoluta autonomia dall’Amministrazione di Ponteranica e i religiosi sacramentini ne sono venuti a conoscenza solamente dopo che la delibera in questione era già stata approvata;
    .
    la Comunità dei Padri Sacramentini riconosce e stima l’operato che contraddistinse il lavoro di padre Giancarlo Baggi, ma non può approvare che la memoria di un confratello sia usata in una logica di contrapposizione e di divisione, tanto più se questa contrapposizione riguarda un testimone di giustizia come Peppino Impastato, ucciso per il suo impegno civile.
    I religiosi sacramentini auspicano dunque che la biblioteca comunale torni ad essere dedicata a Peppino Impastato, fiduciosi che l’Amministrazione comunale riuscirà a trovare soluzioni alternative per ricordare l’opera di padre Baggi.

    Per ulteriori informazioni rivolgersi a
    p. Giuseppe Bettoni, vicario provinciale

  • By Leonardo Fiorentini On 24 Settembre 2008 In esistenza, legge, ordine ...e giustizia, lotta e governo, Predicatori e razzolatori Tags avvenire, destra, diary, mafia, renato schifani, sinistra
    share tweet +1
    0

    …ogni tanto…

    Dall’Avvenire, via Diary…

    “La politica deve avere la forza non dico di fare pulizia, ma di stare attenta al proprio interno. La mafia si combatte con il coraggio delle scelte, la mafia non è di sinistra o di destra, ma ama il potere e occorre avere la consapevolezza e la responsabilità di chi è stato eletto di dire ogni tanto qualche no”

    Renato Schifani, Avvenire, 07.08.2008

Newsletter

Accetto il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Privacy Policy

Twitter

Tweets di @leo_fiorentini

Facebook

Instagram

Instagram

Feed RSS

Ultimi aggiornamenti

  • Tornano a Ferrara i libri della Ragione
  • Arriva da Ferrara il podcast che racconta Genova 2001
  • Dopo 50 anni di war on drugs arriva l’Onda Verde in libreria
  • Commissione Onu sulle droghe: chi c’era e cosa s’è deciso
  • Cultura: il nuovo riferimento è Portogruaro

Archivi

tags

55% acqua pubblica berlusconi canapa cannabis carcere carlo giovanardi circoscrizione 1 comune di ferrara diritti droghe efficienza energetica elezioni elezioni regionali energia federico aldrovandi Ferrara fini-giovanardi forum droghe franco corleone fuoriluogo fuoriluogo.it g8 genova lega nord leonardo fiorentini marcello saponaro marijuana media migranti milano mobilità nucleare pd pdl referendum repressione repubblica.it rifiuti roma sicurezza silvio berlusconi urbanistica verdi war on drugs

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione lo si accetta implicitamente. Leggi l'informativa completa.

Categories

Archives