Presentazione di libri… itineranti
Segnalo con piacere questa iniziativa per scoprire ferrara:
Passeggiate culturali alla scoperta di Ferrara!
TUTTI i giovedì sera di LUGLIO e AGOSTO alle ore 21:00
Appuntamento presso il Mercatino del Libro, via Scienze 12 a Ferrara
Le visite guidate sono a cura di Alessandro Gulinati, Guida turistica e Consigliere Circoscrizione 1, Comune di Ferrara.
La prima presentazione itinerante è giovedì 8 luglio ed è relativa a:
NOMENCLATURA ED ETIMOLOGIA DELLE PIAZZE E STRADE DI FERRARA
di G. Melchiorri e a AMPLIAMENTI di C. Bassi, 2G editrice.
In quest’opera l’autore descrive in ordine alfabetico tutte le vie, le piazze e i luoghi della città riportandone etimologia, avvenimenti, storie di fatti e persone esaminate con estrema oculatezza. Carlo Bassi ha integrato la storica edizione del 1918 aggiornandola alla moderna realtà urbana.
Di seguito il programma delle successive presentazioni di libri….itineranti!
* 15 luglio ore 21:00 : “Ferrara ebraica, una città nella città” di Matteo Provasi, 2G editrice.
* 22 luglio ore 21:00: “I luoghi magici di Ferrara” di Morena Poltronieri e Ernesto Fazioli, Hermatena.
* 29 luglio ore 21:00: “Ferrara ebraica, una città nella città” di Matteo Provasi, 2G editrice.
* 05 agosto ore 21:00:“Nomenclatura ed etimologia delle piazze e strade di Ferrara” di G. Melchiorri e “Ampliamenti” di C. Bassi, 2G editrice.
* 12 agosto ore 21:30: “I luoghi magici di Ferrara” di Morena Poltronieri e Ernesto Fazioli, Hermatena.
* 19 agosto ore 21:30:“Ferrara ebraica, una città nella città” di Matteo Provasi, 2G editrice.
* 26 agosto ore 21:30:“Nomenclatura ed etimologia delle piazze e strade di Ferrara” di G. Melchiorri e “Ampliamenti” di C. Bassi, 2G editrice.
* 02 settembre ore 21:30:“I luoghi magici di Ferrara” di Morena Poltronieri e Ernesto Fazioli, Hermatena.
Le visite guidate sono ad o?erta libera.
FERRARA EBRAICA:una città nella città di Matteo Provasi, 2G editrice.
Questo piccolo volume non vuol essere né un manuale tascabile di ebraismo, né una cronologia speci?ca di presenza ebraica a Ferrara, e nemmeno una guida turistica. La vera domanda, a cui si proverà a dare qualche risposta, non è come, dove e quando gli ebrei hanno vissuto a Ferrara; ma piuttosto come, dal Duecento al XX secolo, hanno convissuto con essa.
NOMENCLATURA ED ETIMOLOGIA DELLE PIAZZE E STRADE DI FERRARA
di G. Melchiorri e a AMPLIAMENTI di C. Bassi, 2G editrice.
In quest’opera l’autore descrive in ordine alfabetico tutte le vie, le piazze e i luoghi della città riportandone etimologia, avvenimenti, storie di fatti e persone esaminate con estrema oculatezza. Carlo Bassi ha integrato la storica edizione del 1918 aggiornandola alla moderna realtà urbana.
I LUOGHI MAGICI DI FERRARA di Morena Poltronieri e Ernesto Fazioli, Hermatena.
Il libro traccia un itinerario nei misteri magici di Ferrara, attraverso le simbologie numerologiche della Cattedrale, l’alchimia delle opere presenti nei musei cittadini, gli enigmi di Schifanoia, la repressione degli eretici, i siti legati all’Ordine dei Templari.
*****************************************************
Mercatino del Libro e del Fumetto
Via scienze, 12 Ferrara
Tel. 0532 205804
e-mail: mercatinolibrife@libero.it
http://www.myspace.com/mercatino_del_libro
http://www.facebook.com/mercatinodellibro