Archive

Leonardo Fiorentini
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
Navigation
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
  • By Leonardo Fiorentini On 8 Febbraio 2012 In legge, ordine ...e giustizia, sostanze, Stato e Chiese Tags benedetto xvi, cavalieri templari, Guanajuato, León, messico, narcos, Nueva Generación
    share tweet +1
    0

    I Cavalieri Templari proteggeranno il Papa nel suo viaggio in Messico

    foto di Gentileza Vanguardia / Especial

    Detta così parrebbe solo un servizio di sicurezza po’ antiquato, non fosse che i “Caballeros Templarios” sono in effetti un cartello della droga (nato da una costola del cartello La Familia) che ha risposto con una proposta di tregua all’appello dell’arcivescovo di León, José Guadalupe Martin Rabago, che nei giorni scorsi in vista della prossima visita del Papa in Messico ha chiesto ai “malfattori” di lavorare insieme per creare un’atmosfera di pace e di non provocare “una esperienza di dolore e di morte”.

    I Cavalieri Templari hanno quindi esposto ieri una serie di lenzuoli in giro per León, la capitale dello Stato di Guanajuato dove Benedetto XVI terrà una serie di incontri e cerimonie tra il 23 e il 26 marzo, in cui propongono una cessazione delle violenze, chiedendo in cambio che nessun gruppo rivale entri nella regione in quei giorni. Il messaggio è in particolare rivolto a “Nueva Generación” una nuova formazione nata dal Cártel de Sinaloa dopo la morte del capo Ignacio “Nacho” Coronel in un’operazione dell’esercito nel 2010.

    Mentre il Nunzio Apostolico in Messico, Christophe Pierre, ha tenuto a precisare che la Chiesa non ha chiesto una tregua, bensì un “cambiamento di mentalità”, il segretario agli interni Alejandro Poiré ha assicurato che “la sicurezza nello stato di Guanajuato sarà basata sulla legge”, confermando così la linea di rifiuto di ogni trattativa con i narcos del Presidente Calderon.

    Negli ultimi mesi i Cavalieri Templari, con altri messaggi su lenzuoli e una serie volantinaggi, hanno rivendicato un loro ruolo come “organizzazione che combatte la povertà, la tirannia e l’ingiustizia”.

    Benedetto XVI dopo aver visitato la città di Leon Guanajuato, concluderà il suo secondo viaggio in America Latina andando a Cuba.

    Negli ultimi cinque anni sono morte oltre 50mila persone nella guerra fra i cartelli del narcotraffico messicano.

    (articolo per fuoriluogo.it)

  • By Leonardo Fiorentini On 19 Novembre 2010 In cinema, culture, media Tags bande, messico, pandilleros, stefania andreotti, vida loca
    share tweet +1
    0

    Vida Loca, stasera al Boldini

    Siccome stasera non riuscirò ad andare, mi lavo la coscienza nei confronti dell’autrice segnalando che stasera al Boldini proiettano il documentario di Stefania Andreotti sulle bande messicane.

    Magari qualcuno che legge prenderà il mio posto…

    Venerdì 19 Novembre 2010

    Lezione aperta ore 21.30 Sala Boldini, Ferrara

    “Tawantinsuyo” di José Luis Navarrete Rovano

    “Vida Loca” di Stefania Andreotti e Giuseppe Petruzzellis

    Ne parleranno gli autori.

    “Vida Loca” di Stefania Andreotti (2007, Prod. Aplysia, 24 min.)
    I pandilleros sono ragazzi delle bande di strada latinoamericane, reclutati giovanissimi spacciano, si drogano, rubano, uccidono. Abbandonati da tutti, ricercati dalla polizia, la loro è una Vida Loca, folle e sregolata, sospesa tra l’illegalità e la morte.

    http://vidaloca.aplysia.net

  • By Leonardo Fiorentini On 27 Ottobre 2010 In lotte, Predicatori e razzolatori, sostanze Tags il post, marijuana, messico, spinoza.it
    share tweet +1
    0

    I posti sottovento sono andati a ruba

    In Messico bruciate 134 tonnellate di marijuana. I posti sottovento sono andati a ruba.

    Foto dal Post, battuta da Spinoza.

  • By Leonardo Fiorentini On 24 Gennaio 2009 In esistenza, legge, ordine ...e giustizia, lotte Tags messico, pena di morte, verdi, war on drugs
    share tweet +1
    1

    Siamo diversi.

    gloria-lavara-y-arturo-escobar-370x270

    Ma cambiare capogruppo al parlamento?

    ‘Il nostro paese si trova in una seria crisi sul fronte della sicurezza e la gente vuole risposte ferme, non possiamo ignorare che un settore importante della societa’ e’ a favore della reintroduzione della pena di morte’, ha sottolineato Gloria Lavara, capogruppo al parlamento del Pvem (Partito verde ecologista del Messico).

    Dal Notiziario aduc, via fuoriluogo.

  • By Leonardo Fiorentini On 27 Dicembre 2008 In esistenza, Guerra e Pace, legge, ordine ...e giustizia, lotta e governo, media, Predicatori e razzolatori, sostanze Tags bergamo, gaza, genov, laura zuniga, media, messico, migranti, presepi, roberto maroni, silvio berlusconi, war on drugs
    share tweet +1
    0

    Notizie della settimana

    03zuniga

    In Messico cadaveri in ogni dove, quando va bene trucidati, quando va male decapitati e miss che vengono colte in sconvenienti compagnie.

    A Gaza esplodono bombe e sparano missili. Morti, tanti.

    In Italia continuano le discussioni sui presepi: se a Genova è stato scandalo per la moschea (mentre in pochi si son chiesti cosa diamine ci facesse un muro che taglia in due la terrasanta), a Bergamo un parroco non vuole metterci Gesù, almeno fino a quando i diversi saranno tali.

    Roberto Maroni ha telefonato questa mattina a Franco Frattini chiedendogli di “intervenire ufficialmente nei confronti delle autorità libiche in relazione all’ondata di sbarchi che si sono susseguiti negli ultimi giorni a Lampedusa”.

    E’ caccia al pirata della neve e forse qualcuno sta già pensando ad una stretta sulla sciolina.

    Silvio Berlusconi ha detto “Mai attaccato i giudici, anzi il contrario”.

    Ma non finisce mai questo 2008?

  • By Leonardo Fiorentini On 10 Giugno 2008 In esistenza, Guerra e Pace, legge, ordine ...e giustizia, media, sostanze Tags bande, Barrio 18, carcere, droga, Mara Salvatrucha 13, media, messico, stefania andreotti, vida loca
    share tweet +1
    0

    Droga, carcere, morte: la vida loca delle bande sudamericane

    Apprendo dal blog di Aplysia che il video “La Vida Loca” di Stefania Andreotti è in concorso in tre festival internazionali: Arcipelago – 16° Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini a Roma, A corto di donne – IV Rassegna di cortometraggi al femminile a Pozzuoli e infine Artfilm – 16th Slovak International Film Festival a Trencin.

    Bene :-).

    Su Fuoriluogo.it trovate una scheda del documentario mentre qui sotto potete vedere il trailer del video che è disponibile su YouTube.

  • By Leonardo Fiorentini On 9 Novembre 2007 In esistenza, media Tags chiapas, Ferrara, internet, media, messico, oltreconfine, pace, repressione, zapatista
    share tweet +1
    0

    Dietro il passamontagna

    promediosC’è chi, nel Chiapas zapatista sconvolto in questi giorni dalle inondazioni, tenta di documentare la storia e la vita di queste comunità. Non come un corpo estraneo che assiste alle difficoltà della popolazione e le filma, ma come promotore e formatore di una cultura della comunicazione comunitaria. Un progetto di diffusione ed educazione all’uso delle nuove tecnologie (video, foto e internet) promosso da Promedios, e sostenuto in Italia da Oltreconfine. Nei prossimi giorni sarà nella nostra città il fondatore dell’ONG Francisco Esau Vazquez Mota ospitedel Tavolo provinciale sul Chiapas. Per chi fosse interessato ecco gli appuntamenti dal sito di oltre|confine.

Newsletter

Accetto il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Privacy Policy

Twitter

Tweets di @leo_fiorentini

Facebook

Instagram

Instagram

Feed RSS

Ultimi aggiornamenti

  • Tornano a Ferrara i libri della Ragione
  • Arriva da Ferrara il podcast che racconta Genova 2001
  • Dopo 50 anni di war on drugs arriva l’Onda Verde in libreria
  • Commissione Onu sulle droghe: chi c’era e cosa s’è deciso
  • Cultura: il nuovo riferimento è Portogruaro

Archivi

tags

55% acqua pubblica berlusconi canapa cannabis carcere carlo giovanardi circoscrizione 1 comune di ferrara diritti droghe efficienza energetica elezioni elezioni regionali energia federico aldrovandi Ferrara fini-giovanardi forum droghe franco corleone fuoriluogo fuoriluogo.it g8 genova lega nord leonardo fiorentini marcello saponaro marijuana media migranti milano mobilità nucleare pd pdl referendum repressione repubblica.it rifiuti roma sicurezza silvio berlusconi urbanistica verdi war on drugs

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione lo si accetta implicitamente. Leggi l'informativa completa.

Categories

Archives