
Intervento sulla mozione di sfiducia all’assessora Sapigni

No, “caro” Bergamini, non sarò vostro complice
No, “caro” Bergamini, non sarò vostro complice.
Intervento di Leonardo Fiorentini, consigliere comunale indipendente (Sinistra Italiana) Comune di Ferrara
Leggo che c’è qualcuno in Provincia di Ferrara che si è messo in testa di lanciare una campagna di disobbedienza incivile all’accoglienza di profughi, richiedenti asilo e (udite udite) migranti economici. A loro mi rivolgo con queste poche righe.
Al grido di “prima i nostri” cercate di nascondere la vostra inadeguatezza amministrativa mettendo in competizione terremotati e migranti e fomentando l’odio e la paura.
Non vi è nessuna invasione (basta leggersi i dati degli arrivi in Italia), non è vero che vengono privilegiati gli stranieri rispetto agli italiani, non c’è alcun fondo distolto alle necessità dei nostri cittadini e, dulcis in fundo, non c’è alcuna emergenza criminalità (dati in continuo calo da anni) se non in alcune zone e per alcuni tipi di reati che non sono legati in alcun modo agli sbarchi e che necessitano di un maggior impegno delle ffoo ancora disperse (bontà vostra) a inseguire rave party nel delta o scovare piantine di marijuana sui balconi di casa.
Mi chiamerete “buonista”, anzi meglio adesso “finto buonista” (notare l’evoluzione lessicale) e non me ne dispiace. Perchè a chi esalta la cattiveria, a chi non si pone neanche il dubbio sul fatto che una persona che decide scientemente di rischiare la vita per cercarsi un futuro migliore (sia per sfuggire a guerre e carestie, o semplicemente alla povertà) sia meritevole di essere accolto in casa nostra con un poco di – semplice – umanità, è davvero difficile proporre un ragionamento. Mancano proprio le basi condivise della convivenza civile. Mi reputo fortunato ad essere nato da questa parte del mondo, e non sarò vostro complice nell’impedire a persone che hanno subito ogni giorno della loro vita guerra, carestia o povertà di cercarsi un’esistenza al riparo dalle distorsioni di un sistema che non funziona e delle quali noi finora abbiamo solo beneficiato. Ebbene sì: io sono per la libera circolazione delle idee, delle merci e – addirittura, vi scorra pure un brivido dietro la schiena – delle persone. E non sarò vostro complice perchè non voglio più vedere bambini diventare tragico simbolo dell’atrocità di questo mondo. Mi avete stufato con le vostre grida bavose, le vostre provocazioni, le vostre ruspe, i vostri calci in culo e le vostre leggi inadeguate e fallimentari che non hanno alcun senso rapportate alle tragedie di questo mondo. L’ho detto e lo ribadisco: accogliamoli tutti, perchè è questa l’unica strada per restare umani e per cambiarlo in meglio, questo mondo.
A voi che non sapete amministrare l’ordinario e siete stati incapace di gestire qualsiasi emergenza, compresa quella del terremoto, a voi che avete scritto la Bossi-Fini e la rivendicate ancora, non possiamo chiedere di fare molto altro se non smetterla di urlare la vostra inciviltà e lasciare quei ruoli che evidentemente non siete in grado di ricoprire.
Leonardo Fiorentini
Consigliere comunale a Ferrara
Indipendente, Sinistra Italiana
Ferrara, 20 agosto 2016

«I migranti in casa mia? Sì ma al momento non ho posto»

La Lega, gli stranieri la Scuola e le nascite (italiane)
La Lega, gli stranieri la Scuola e le nascite (italiane)
Tagliani vigili sui reparti contraccettivi delle Farmacie comunali
Dichiarazione di Leonardo Fiorentini, consigliere comunale indipendente di SEL a Ferrara
“Dopo il giro elettorale dei campi nomadi ieri la Lega Nord ci ha lasciato qualche indizio per la prossima iniziativa politica: sembrerebbe sia in preparazione il prossimo tour di Alan Fabbri armato di spillo in tutte le farmacie della regione. Chiedo al Sindaco di Ferrara di farsi carico della richiesta di maggiore vigilanza nelle farmacie comunali, individuando e perquisendo le persone che indossando cravatta o fazzoletto verde, o felpa equipollente, si avvicinino al settore dei contraccettivi.
Tornando seri, la richiesta della Lega sulla limitazione delle presenze “straniere” nelle classi parte dal presupposto che l’integrazione “appare sempre più impossibile”, presupposto facilmente assumibile solo quando si smette di guardare agli esseri umani in quanto esseri umani, e nel caso particolare, ai bambini in quanto bambini. Presupposto peraltro smentibile semplicemente frequentando le scuole della nostra regione, dagli Asili Nido alle Università, dove grazie al lavoro delle Istituzioni e del personale docente e non docente, l’integrazione nel rispetto delle differenze è un fatto tangibile, sicuramente migliorabile, ma certo non un principio semplicemente affermato. Per fortuna la società è più avanti di alcuni suoi rappresentanti.
Su una sola cosa ha ragione Fabbri: “il problema è tutto politico, e riguarda la nostra idea di società, ciò che siamo e ciò che vogliamo essere”. Appunto.”
Leonardo Fiorentini
consigliere comunale SEL Comune di Ferrara

Mille migranti? «Ognuno si impegni a fare la sua parte»
Appello al Direttore di un quotidiano on line di provincia
Succede in una piccola città di provincia: un 59enne denuncia il furto del portafogli alle 18,30 di domenica da parte di tre giovani armati di coltello nel corso centrale della città. Notizia di per sè inverosimile per chi conosce quella città di provincia. Inverosimile anche per i carabinieri, che indagano un po’ e scoprono che sì qualcosa era avvenuto, ma all’interno di una chiesa sconsacrata ultimo cinema porno di quella città di provincia.
Ora qui non si vuole più di tanto rimbrottare il cittadino di provincia imbarazzato per le sue frequentazioni, comprensibilmente imbarazzanti. Peccato però che il primo e più importante quotidiano on line di provincia, che peraltro fa un ottimo servizio di informazione per la città, continui a dare spazio nei commenti agli articoli al peggio che si possa trovare su internet (e nella società, anche di provincia).
I tre giovani (negli articoli non si fa alcun cenno alla nazionalità, ndr) vengono immediatamente additati come migranti, causa di tutti i mali. Un commento, fra tutti quelli del primo articolo, quando ancora la verità non era di dominio pubblico:
“ely ha scritto il 25 marzo 2014 alle 12:28
Da oggi ne abbiamo altri 40 sparpagliati tra Ferrara e Ostellato! Grazie ai nostri politici, grazie per avere gravato su una situazione gia’ pesante. Sono sicura che una meta’ andra’ a lavorare nel mezzano al posto nostro e gli altri alimenteranno lo spaccio e la microcriminalita’, poi ditemi che dobbiamo abituarci ad una societa’ multietnica…oche anche gli italiani a suo tempo sono emigrati…si pero’ gli italiani hanno ricostruito la Germania e si sono fatti il culo nelle miniere in Belgio!” (i 40 sono profughi provenienti da Lampedusa accolti in varie strutture della città, ndr)
Ora, figuratevi se non capisco io l’esigenza del quotidiano on line di provincia di generare visite anche tramite i commenti agli articoli. Però, come detto in via amichevole al Direttore della testata qualche anno fa, quando questi commenti inficiano la credibilità stessa del quotidiano che li ospita (oltre che offendere la dignità umana e rasentare reati penali) si dovrebbero prendere dei provvedimenti. Siccome sono per un sistema penale minimo, e dubito che sia ipotizzabile a breve una chiusura dei commenti, faccio appello alla sensibilità del direttore di quel quotidiano on line di provincia perchè almeno assuma provvedimenti drastici sui commenti e sui commentatori che oltrepassano la decenza intellettuale.
E’ una questione di massa
Makkox sul Post:
Cogli la metafora /2
Questa storia fa un po’ meno ridere della precedente ma vale la pena di essere ripresa.
Francavilla, Italia, Mondo:
È l’ora di pranzo di lunedì quando sia Proto (consigliere comunale PDL di Francavilla, ndr) sia Friday Osaf, clochard nigeriano di stanza a Francavilla, si trovano in via Immacolata. Il primo fa la spesa, il secondo chiede l’elemosina. A un certo punto si trovano l’uno vicino all’altro e, quando l’extracomunitario chiede un’offerta a Proto, questi lo scansa negandogliela e, a quanto pare, lo redarguisce invitandolo ad allontanarsi perché lì dà fastidio. Ne nasce un diverbio che, a detta di Proto, sfocia in aggressione durante la quale il nigeriano avrebbe estratto un coltello. I vigili, credendo alla versione del consigliere, arrestano Osaf dopo un inseguimento in cui uno degli agenti rimane ferito. Non sarebbe andata così, invece, secondo la commerciante Alessandra Latartara, che sostiene non ci sia stata aggressione alcuna e tanto meno la minaccia con un coltello da parte dell’uomo di colore. Nel vespaio di polemiche e indignazione, a decidere chi abbia ragione e chi torto, a questo punto, sarà probabilmente un giudice.
Benedetto Proto, grande fan delle ronde, dopo le dichiarazioni alla stampa della fornaia e l’accerchiamento dei suoi colleghi in consiglio comunale ha annunciato le dimissioni da consigliere:
questa città non merita il mio impegno
La signora Alessandra Latartara, a seguito della posizione assunta, ha dichiarato in tv di aver ricevuto ‘avvertimenti’ in rapporto all’attività del suo esercizio commerciale.
Di Friday Osaf non abbiamo notizie, ma temiamo sia ancora in carcere.