M’illumino di meno: la Circoscrizione 1 aderisce. E il Comune?
Ieri il Consiglio della Circoscrizione 1 ha approvato l’odg che avevo presentato per l’adesione alla giornata del risparmio energetico promossa da Caterpillar. Gli anni scorsi Comune e circoscrizioni oltre all’adesione avevano promosso un po’ di iniziative. E quest’anno?
Comunicato stampa
M’illumino di meno: soddisfazione dei Verdi per l’adesione della Circoscrizione 1Soddisfazione dei Verdi per l’approvazione ieri sera durante il consiglio della Circoscrizione 1 dell’ordine del giorno presentato da Leonardo Fiorentini, per l’adesione del a M’Illumino di Meno l’evento che la trasmissione radiofonica Caterpillar di RAI 2 organizza ogni anno in occasione dell’anniversario del trattato di Kyoto per la limitazione delle emissioni dei gas serra in atmosfera. Il documento è stato approvato all’unanimità dei presenti (PD, IDV, Verdi, PDCI/PRC, Io Amo Ferrara PDL, LegaNord).
L’iniziativa, alla quale in passato hanno aderito sia alcune Circoscrizioni che il Comune di Ferrara, si propone non solo di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di risparmiare energia, ma anche di ridurre in questa specifica giornata i consumi di energia attraverso una riduzione degli sprechi e delle inefficienze, che si può ottenere con una gestione più attenta nel quotidiano degli elettrodomestici, dell’illuminazione, del riscaldamento, con l’uso di elettrodomestici e lampade a maggiore efficienza e con l’introduzione di modifiche strutturali nei propri impianti energetici e negli edifici.
Quest’anno l’ulteriore obiettivo della giornata, che si terrà il 12 febbraio prossimo è la promozione delle energie rinnovabili. Per questo nel dispositivo del documento presentato dai Verdi, oltre a impegnare il Presidente ed il Consiglio della Circoscrizione “ad inviare l’adesione a nome della Circoscrizione 1 alla Sesta Giornata nazionale del risparmio energetico, informando anche a mezzo stampa i cittadini ed i lavoratori della Circoscrizione sulle buone pratiche per risparmiare energia, a limitare negli uffici circoscrizionali nella giornata del 12 febbraio l’utilizzo di energia elettrica non indispensabile per il funzionamento degli stessi informando altresì i cittadini dell’iniziativa e ad avviare in collaborazione con le associazioni e gli operatori economici del territorio attività di promozione e sensibilizzazione in occasione del 12 febbraio” è stato inserito anche un impegno diretto della Circoscrizione ad “inserire fra gli interventi di legislatura, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, un piano per l’implementazione di alcuni impianti di illuminazione pubblica alimentati con impianti fotovoltaici (sperimentandoli laddove possibile anche nell’entromura), o comunque per l’installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici di proprietà comunale”. Il documento infine invita il Comune ad aderire a sua volta all’iniziativa, promuovendo l’informazione e la sensibilizzazione al risparmio energetico nei confronti della Città, come già fatto negli anni scorsi.
“Sono felice – ha dichiarato Fiorentini – che il consiglio abbia condiviso nella sua totalità l’impegno volto alla sensibilizzazione contro gli sprechi di energia e per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, per questo ringrazio Presidente e consiglieri che hanno unanimemente accolto la proposta. Mi auguro – continua il Presidente del Gruppo dei Verdi nella prima Circoscrizione – che il Comune segua l’esempio della Circoscrizione 1 e dei Comuni di Copparo e Vigarano Mainarda che già hanno aderito alla giornata”.
Il sito dell’iniziativa:
http://milluminodimeno.blog.rai.it/2008/12/18/millumino-di-meno-2009/
L’elenco delle adesioni a Ferrara
http://www.radio.rai.it/radio2/millumino/proposte.cfm?Q_PROV=FE&Q_ID=Allegati:
documento approvato nella seduta del 4 febbraio: milluminodimeno.pdf
M’illumino di meno: la Circoscrizione 1 aderisce. E il Comune?
Ieri il Consiglio della Circoscrizione 1 ha approvato l’odg che avevo presentato per l’adesione alla giornata del risparmio energetico promossa da Caterpillar. Gli anni scorsi Comune e circoscrizioni oltre all’adesione avevano promosso un po’ di iniziative. E quest’anno?
Comunicato stampa
M’illumino di meno: soddisfazione dei Verdi per l’adesione della Circoscrizione 1Soddisfazione dei Verdi per l’approvazione ieri sera durante il consiglio della Circoscrizione 1 dell’ordine del giorno presentato da Leonardo Fiorentini, per l’adesione del a M’Illumino di Meno l’evento che la trasmissione radiofonica Caterpillar di RAI 2 organizza ogni anno in occasione dell’anniversario del trattato di Kyoto per la limitazione delle emissioni dei gas serra in atmosfera. Il documento è stato approvato all’unanimità dei presenti (PD, IDV, Verdi, PDCI/PRC, Io Amo Ferrara PDL, LegaNord).
L’iniziativa, alla quale in passato hanno aderito sia alcune Circoscrizioni che il Comune di Ferrara, si propone non solo di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di risparmiare energia, ma anche di ridurre in questa specifica giornata i consumi di energia attraverso una riduzione degli sprechi e delle inefficienze, che si può ottenere con una gestione più attenta nel quotidiano degli elettrodomestici, dell’illuminazione, del riscaldamento, con l’uso di elettrodomestici e lampade a maggiore efficienza e con l’introduzione di modifiche strutturali nei propri impianti energetici e negli edifici.
Quest’anno l’ulteriore obiettivo della giornata, che si terrà il 12 febbraio prossimo è la promozione delle energie rinnovabili. Per questo nel dispositivo del documento presentato dai Verdi, oltre a impegnare il Presidente ed il Consiglio della Circoscrizione “ad inviare l’adesione a nome della Circoscrizione 1 alla Sesta Giornata nazionale del risparmio energetico, informando anche a mezzo stampa i cittadini ed i lavoratori della Circoscrizione sulle buone pratiche per risparmiare energia, a limitare negli uffici circoscrizionali nella giornata del 12 febbraio l’utilizzo di energia elettrica non indispensabile per il funzionamento degli stessi informando altresì i cittadini dell’iniziativa e ad avviare in collaborazione con le associazioni e gli operatori economici del territorio attività di promozione e sensibilizzazione in occasione del 12 febbraio” è stato inserito anche un impegno diretto della Circoscrizione ad “inserire fra gli interventi di legislatura, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, un piano per l’implementazione di alcuni impianti di illuminazione pubblica alimentati con impianti fotovoltaici (sperimentandoli laddove possibile anche nell’entromura), o comunque per l’installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici di proprietà comunale”. Il documento infine invita il Comune ad aderire a sua volta all’iniziativa, promuovendo l’informazione e la sensibilizzazione al risparmio energetico nei confronti della Città, come già fatto negli anni scorsi.
“Sono felice – ha dichiarato Fiorentini – che il consiglio abbia condiviso nella sua totalità l’impegno volto alla sensibilizzazione contro gli sprechi di energia e per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, per questo ringrazio Presidente e consiglieri che hanno unanimemente accolto la proposta. Mi auguro – continua il Presidente del Gruppo dei Verdi nella prima Circoscrizione – che il Comune segua l’esempio della Circoscrizione 1 e dei Comuni di Copparo e Vigarano Mainarda che già hanno aderito alla giornata”.
Il sito dell’iniziativa:
http://milluminodimeno.blog.rai.it/2008/12/18/millumino-di-meno-2009/
L’elenco delle adesioni a Ferrara
http://www.radio.rai.it/radio2/millumino/proposte.cfm?Q_PROV=FE&Q_ID=Allegati:
documento approvato nella seduta del 4 febbraio: milluminodimeno.pdf
io faccio luce
Anche Ferrara trascorrerà domani una serata a luci soffuse, a favore del risparmio energetico. Venerdì 13 febbraio, l’Amministrazione comunale offrirà il proprio contributo alla campagna nazionale “M’illumino di meno” con una serie di iniziative simboliche, promosse dal suo Centro Idea, per sensibilizzare cittadini, aziende e istituzioni ferraresi sui temi della sostenibilità ambientale e dell’abbattimento dei consumi.
In particolare, in occasione del consueto aperitivo a lume di candela al Cafè de la Paix in collaborazione con la Circoscrizione Centro di Ferrara, Venerdì 13 febbraio alle ore 19 si terrà una lettura di poesie dal titolo “Io faccio Luce” a cura di Monica Pavani. Voce recitante Marco Sgarbi.
Vi aspetto.
Sprechi
Oggi è il giorno di m’illumino di meno. Iniziative in tutta Italia, anche a Ferrara. Il clou alle 18 con lo spegnimento di tutto cio’ che non è necessario e con tre aperitivi a lume di candela. Io vado al Cafè de la Paix, ci si intravede là.
Ma gli sprechi sono anche altri: quello di canapa, e quello di risorse investite per combatterne il consumo.
Ma anche quello di parole sull’apparentamento PD-IdV: c’è chi si lamenta, chi non voterà più PD, chi voterà radicale. Uno spreco, perchè che il PD fosse questo e l’IdV fosse quest’altro lo si poteva immaginare, mentre rimane divertente la reazione dei dirigenti molisani all’accordo e resta il dubbio se Di Pietro osserverà le sue regole oppure no…
15 febbraio 2008 – Giornata del risparmio energetico
Anche quest’anno torna m’illumino di meno. L’anno scorso eravamo riusciti a organizzare come Circoscrizione un aperitivo al Cafè de la Paix. Ora siamo a tre locali che hanno aderito alla proposta di spegnere le luci e affidarsi alle candele per il tempo di uno spritz: +200%, mica male… 😉
Per il quarto anno consecutivo il Comune di Ferrara aderisce all’iniziativa promossa da Caterpillar, il noto programma di Radio2, “M’illumino di meno”, una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.
approfondisci (pdf193Kb)
Il Comune e la Provincia di Ferrara scelgono Energia pulita e rinnovabile al 100% attraverso l’accordo siglato con il gruppo Multiutility.
leggi il comunicato stampa (pdf202Kb)
Iniziative in programma a Ferrara:
scarica la locandina (pdf477Kb)
IN CITTA’
Spegnimento luci dalle 18.00 alle 19.30 nei seguenti luoghi:
– Via della Luna
– Piazza della Repubblica
– Portici di Viale Cavour
– Illuminazione artistica delle Mura (tratto via Azzo Novello – via Bacchelli)
– Illuminazione artistica Piazza Acquedotto.
Invito ai cittadini a spegnere le luci di casa dalle 18.00 alle 18.05
Invito alle scuole e agli Uffici pubblici a spegnere l’illuminazione di aule e uffici dalle 11.00 alle 11.05.
Hanno aderito le scuole Primarie Biagio Rossetti, Bombonati, Villanova di Denore, Malborghetto di Boara, Tumiati, Pascoli, Matteotti, Mosti, A. Manzoni, G. Leopardi, A. Costa, Pontegradella, San Bartolomeo; Scuola Secondaria De’ Pisis-Bonati e succursali, Liceo Sociale G. Carducci, Istituto d’Arte Dosso Dossi, Istituto Alberghiero O. Vergani, Liceo Roiti, Liceo Scientifico di Bondeno, IPSGE di Bondeno.
Volto del Cavallo dalle 10.00 alle 12.00
Distribuzione gratuita di lampadine a risparmio energetico e materiali informativi a cura del Centro IDEA e di SIET concessionario ENEL.SI leader nelle proposte di fonti rinnovabili di
energia come pannelli fotovoltaici e termici.
Distribuzione materiali della campagna “Consumabile” promossa dalla Regione Emilia Romagna
NEI LOCALI PUBBLICI:
– Cafè de la Paix – Piazzetta Corelli 24
Aperitivo a lume di candela e musica acustica. Sarà a disposizione una speciale bicicletta che produce energia.
– Osteria del Ripa – Via Ripagrande 21 a/b
Cena a lume di candela e musica acustica.
– B.Side Wine Bar Restaurant
VIA C. Mayr n.75/77
Aperitivo a lume di candela e musica acustica.
In tutti i locali distribuzione di materiali informativi e lampadine a risparmio energetico.
M’illumino di meno: 15 febbraio 2008
Per il quarto anno consecutivo Caterpillar lancia per il 15 febbraio 2008 “M’illumino di meno”, una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico in occasione del “compleanno” del protocollo di Kyoto. L’anno scorso abbiamo organizzato come Circoscrizione e Centro idea del Comune un aperitivo a lume di candela al Cafè de la Paix. Quest’anno si vorrebbe allargare l’iniziativa a tutti i locali del centro di Ferrara sensibili all’argomento. Vai al decalogo. Per informazioni: Centro Idea del Comune di Ferrara (Viale Alfonso d’Este n°17): Telefono 0532.744672-3, fax 0532.744651, e-mail: idea@comune.fe.it.