• Mobilità sostenibile: il Comune partecipi al bando ministeriale

    mobilita?-cicloMobilità sostenibile: il Comune partecipi al bando ministeriale
    Per Fiorentini (SI) Ferrara deve diventare riferimento nazionale in tema di politiche sulla mobilità.

    Nei giorni scorsi è stato firmato il il Decreto sulla mobilità sostenibile che assegnerà 35 milioni di euro (derivanti dal collegato ambientale alla finanziaria 2014) agli enti locali per promuovere forme di spostamento dolce, in particolare nelle città sopra i 100.000 abitanti che hanno sforato i limiti di legge di PM10 e NOx.

    Leonardo Fiorentini, consigliere comunale indipendente (Sinistra Italiana) ha presentato oggi un’interpellanza per conoscere quale siano le intenzioni dell’amministrazione comunale rispetto al Bando che sarà pubblicato nelle prossime settimane: “non sappiamo ancora – commenta Fiorentini – i contenuti precisi del bando, nè quando sarà effettivamente pubblicato, ma i soli 90 giorni a disposizione per presentare progetti rendono necessario che il Comune si attivi immediatamente per selezionare un progetto da candidare”.

    “Il nostro Comune – continua il consigliere comunale – purtroppo è fra quelli che hanno segnato numerosi sforamenti dei limiti di legge rispetto alla qualità dell’aria, anche ma non solo per la propria posizione geografica e la situazione climatica derivante. Occorre prendere di slancio l’opportunità derivante dal PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) che è in via di redazione per fare scelte avanzate in tema di mobilità privata e pubblica.”

    Per Fiorentini “l’occasione di questo bando è ghiotta proprio perchè concede al nostro Comune la possibilità di anticipare e accompagnare la fase di redazione e discussione del PUMS con azioni, sperimentali e non, di miglioramento della qualità della mobilità cittadina cofinanziate dallo Stato che, una volta inserite in un contesto partecipativo, possono far toccare con mano il miglioramento della qualità della vita delle persone dovuto a scelte coraggiose sulla mobilità”.

    “La nostra città è graziata dal fatto che quasi il 30% dei suoi cittadini usa la bicicletta per i propri spostamenti, ma purtroppo il servizio di Trasporto Pubblico Locale è inadeguato e ce ne accorgiamo con la prima pioggia. Va ripensato tutto a partire dall’ottimo lavoro fatto con il quadro conoscitivo collegato alle linee di indirizzo del PUMS da poco approvate dalla Giunta comunale. Gli esempi coraggiosi in giro per il mondo (molti in Europa) ormai sono tantissimi. Mi piacerebbe – conclude Fiorentini – che Ferrara fosse presa ad esempio come riferimento nazionale in tema di politiche sulla mobilità.”

    Vai al testo dell’interpellanza.

    L’ufficio Stampa

    Ferrara, 17 agosto 2016

  • Bando per la mobilità sostenibile

    Oggetto: interpellanza sulla partecipazione del Comune di Ferrara al bando per la mobilità sostenibile.

    Il sottoscritto consigliere comunale

    PREMESSO

    • che è stato firmato il Decreto sulla mobilità sostenibile che assegnerà 35 milioni di euro agli enti locali per promuovere forme di spostamento dolce;
    • che il bando per l’assegnazione dei fondi uscirà probabilmente nel mese di settembre;
    • che verranno favoriti i Comuni che hanno sforato i limiti di legge di PM10 e NOx.

    SOTTOLINEATO

    come l’Amministrazione comunale sia impegnata nella redazione del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) che dovrà contenere azioni volte al contenimento delle emissioni cittadine e al miglioramento della qualità degli spostamenti urbani.

    CONSIDERATO

    • come il nostro Comune purtroppo sia fra quelli che hanno segnato numerosi sforamenti dei limiti di legge;
    • che risulta allo scrivente molto interessante la possibilità di anticipare e accompagnare la fase di redazione e discussione del PUMS con azioni, sperimentali e non, di miglioramento della qualità della mobilità cittadina cofinanziate dallo Stato e magari inserite in un contesto partecipativo.

    INTERPELLA

    il Sindaco e l’Assessore competente al fine di conoscere quali siano le intenzioni rispetto alla partecipazione al Bando sopracitato, ed in particolare in caso di partecipazione quali progetti si pensa di selezionare per la candidatura al finanziamento.

    Si richiede risposta scritta.

    Ferrara, 17 agosto 2016

    Il Presidente del Gruppo Consiliare

    Leonardo Fiorentini