Archive

Leonardo Fiorentini
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
Navigation
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
  • By Leonardo Fiorentini On 12 Settembre 2008 In media, musica Tags diritto d'autore, filiera corta, fish, internet, marillion, market square heroes, media, mp3, p2p
    share tweet +1
    0

    Ancora della filiera corta (musicale)

    Dopo i Radiohead anche i Marillion si lanciano nella diffusione della loro muscia on line. A gratis, come ci dice la Stampa.

    Devo dire che dall’addio di Fish non seguo più l’attività del gruppo, rimanendo fondamentalmente incollato a The Thieving Magpie.

    Ma l’iniziativa è interessante: file scaricabili gratuitamente (con una procedura un po’ rognosa, va detto) da qui, e soprattutto permesso di condividere via P2P i file (in teoria solo i wma, ma ho visto in giro anche gli mp3), puntando tutto poi su pre-ordini del doppio cd, gadget e tour.

    Del resto i Marillion hanno cominciato proprio così, ai tempi di Market Square Heroes riempiendo i club di Londra, e non sono certo nuovi sulla rete (dai tempi di Marillion.com).

    Qui il sito ufficiale, qui il fan club italiano.

  • By Leonardo Fiorentini On 4 Dicembre 2007 In media, musica Tags cd, download, internet, major. filiera corta, media, p2p, radiohead, repubblica.it
    share tweet +1
    1

    Finalmente, i numeri (era filiera corta)

    “I dati li conosciamo solo noi. La prima settimana ci sono stati 1,2 milioni di download, a una media di 6 euro ognuno (circa il 50% ha pagato zero).” Thom Yorke da Repubblica.it finalmente svela un po’ di numeri, e se confermati sarebbero davvero rivoluzionari. Se infatti prendiamo per buono che un artista riceve circa 2,5 dollari per ogni cd venduto, i Radiohead avrebbero raddoppiato gli introiti dalla vendite (perdendo l’ingaggio della major pero’). Con buona pace delle Case Discografiche.

    radio

  • By Leonardo Fiorentini On 10 Novembre 2007 In media, musica Tags cd, coglione, in rainbow, media, p2p, pirati, radiohead
    share tweet +1
    11

    Ok, non funziona troppo bene (era filiera corta)

    Vabbene. L’articolo del Corriere ci dice che ai Radiohead non è andata poi troppo bene con la vendita on line del loro ultimo disco. Pero’ da ogni esperienza bisogna trarre insegnamenti. Primo insegnamento, per me: sono un coglione, avendo pagato il dowload quasi 10 euro. Insomma non bisogna comportarsi troppo da inglesi quando il resto del mondo si comporta da italiano medio. Secondo insegnamento, per i Radiohead: porre il minimo uguale a zero incentiva troppo (anche solo per prova) la taccagneria altrui.

    PS: qui sotto, per gli scettici, la prova della pirlaggine, direttamente dall’estratto conto della carta di credito…
    estratto conto

  • By Leonardo Fiorentini On 24 Ottobre 2007 In musica Tags download, in rainbows, internet, mp3, p2p, pirati, radiohead
    share tweet +1
    3

    Ancora sui radiohead (era filiera corta)

    E’ piuttosto interessante il dibattito che si è costruito in rete sull’iniziativa dei Radiohead di vendere il loro cd direttamente via internet. Ne hanno scritto in tanti, da Punto Informatico a numerosi blog. Le recensioni sono relativamente positive o decisamente negative, ma va sottolineato come almeno l’iniziativa del gruppo inglese brilli di un tocco di genialità. Magari non compiuta, ma genialità resta…

    Nel frattempo provo il nuovo plug in, Democracy 2.0, scaricato in italiano da qui. Della serie: Repubblica ci fa un baffo…

    {democracy:2}
  • By Leonardo Fiorentini On 29 Settembre 2007 In media, musica Tags diritto d'autore, fair use, media, nocopyright, p2p, repressione, siae
    share tweet +1
    0

    Riforma del diritto d’autore?

    SIAE, fair use, P2P, liberta’ di panorama, diritto di copia e via dicendo: ecco il decalogo presentato in una autorevole lettera aperta al Presidente della Commissione per la revisione della legge sul diritto d’autore, pubblicata ieri su Punto informatico. I contenuti sono ben più che condivisibili, vedremo che succederà, io sono scettico. Certo che episodi come la denuncia del Polo Museale Fiorentino ai danni di Wikipedia dello scorso luglio dovrebbero richiedere un urgente rivisitazione della normativa che è evidentemente inadeguata a questo millennio, oltre che essere particolarmente generosa con gli editori (e i gestori dei diritti) e ben più parca con gli autori…

Newsletter

Accetto il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Privacy Policy

Twitter

Tweets di @leo_fiorentini

Facebook

Instagram

Instagram

Feed RSS

Ultimi aggiornamenti

  • Tornano a Ferrara i libri della Ragione
  • Arriva da Ferrara il podcast che racconta Genova 2001
  • Dopo 50 anni di war on drugs arriva l’Onda Verde in libreria
  • Commissione Onu sulle droghe: chi c’era e cosa s’è deciso
  • Cultura: il nuovo riferimento è Portogruaro

Archivi

tags

55% acqua pubblica berlusconi canapa cannabis carcere carlo giovanardi circoscrizione 1 comune di ferrara diritti droghe efficienza energetica elezioni elezioni regionali energia federico aldrovandi Ferrara fini-giovanardi forum droghe franco corleone fuoriluogo fuoriluogo.it g8 genova lega nord leonardo fiorentini marcello saponaro marijuana media migranti milano mobilità nucleare pd pdl referendum repressione repubblica.it rifiuti roma sicurezza silvio berlusconi urbanistica verdi war on drugs

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione lo si accetta implicitamente. Leggi l'informativa completa.

Categories

Archives