Archive

Leonardo Fiorentini
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
Navigation
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
  • By Leonardo Fiorentini On 14 Dicembre 2009 In Predicatori e razzolatori, Stato e Chiese Tags gentilini, papa, razzismo, treviso
    share tweet +1
    0

    Lo scisma di Treviso

    gentilini

    Si fa per dire. Da Metilparaben.

  • By Leonardo Fiorentini On 8 Settembre 2008 In Predicatori e razzolatori, Stato e Chiese Tags benedetto xvi, cattolici, competenza, corriere della sera, morale, papa, silvio berlusconi
    share tweet +1
    0

    E se lo dice lui…

    Il Papa a Cagliari: «Serve una nuova generazione di politici cattolici»
    Benedetto XVI: «C’è bisogno di rigore morale e competenza». Berlusconi in prima fila

    Appunto, Berlusconi in prima fila. Chissà se ha preso la comunione…

    Vai all’articolo del Corriere della Sera.

  • By Leonardo Fiorentini On 14 Gennaio 2008 In Stato e Chiese Tags benedetto xvi, galileo, la sapienza, papa, ratzinger, roma, università
    share tweet +1
    5

    Ratzinger vs Galileo

    galileoNon c’e’ bisogno di spiegare per chi tifo nella querelle aperta da alcuni docenti dell’Università di Roma per la prossima visita del Papa. Non mi viene troppo difficile stare dalla parte di chi a suo modo onora la memoria di Galileo Galilei, anche solo per poter citare la geniale “Io qui direi quello che intesi da persona ecclesistica costituito in eminentissimo grado cioè l’intenzione dello Spirito Santo essere di insegnarci come si vadia al cielo, e non come vadia il Cielo. (dalla lettera Alla Granduchessa madre Cristina di Lorena)“. E anche il “ricordo” di Lorenzo (grazie a Spartaco libero)…

    Poi, detto fra noi (e dando un po’ ragione a Luca De Biase), Papa Ratzinger dice e fa cose ben peggiori che visitare un’Università…

  • By Leonardo Fiorentini On 5 Gennaio 2008 In media, Predicatori e razzolatori Tags ad sense, banner, benedetto xvi, google, libro, luca sofri, media, papa, pubblicità, wittgenstein
    share tweet +1
    0

    Pubblicità

    pubblicitàA differenza di Luca Sofri la pubblicità di google a me diverte molto. Soprattutto quando mi capita di vedere lo spot del libro del papa che sponsorizza il mio blog… Cliccate, gente, cliccate…

  • By Leonardo Fiorentini On 1 Dicembre 2007 In Predicatori e razzolatori, Stato e Chiese Tags benedetto xvi, dio, illuminismo, marxismo, ossimoro, papa, razionale, repubblica
    share tweet +1
    0

    Ossimoro

    papa“La ragione deve vincere sull’irrazionalità, ma non può essere staccata da Dio”. Non ho fatto studi classici, ma dalle parti di Atene questo pensiero del Papa non l’avrebbero definito un ossimoro? O dopo marxismo e illuminismo anche la filosofia greca è una speranza fallita?

  • By Leonardo Fiorentini On 7 Novembre 2007 In esistenza, Stato e Chiese Tags chiesa, eutanasia, lina pavanelli, morte, papa, testamento biologico, wojtila
    share tweet +1
    0

    La dolce morte

    funerale papaOk, fate gli scongiuri del caso, ma il dibattito di ieri alla sala Arengo sul saggio di Lina Pavanelli sulla morte di Wojtyla è stato davvero molto interessante. Interessante per il modo (finalmente un dibattito dove si dibatte e non si arringa, era da un po’ che non ne sentivo) e per il merito, che ha preso spunto dalla (presunta ma probabile) decisione di Papa Wojtyla di far terminare dignitosamente la propria esistenza per discutere su un tema importante come quello dell’accanimento terapeutico, del mantenimento in vita e dell’eutanasia. Temi del genere non possono certo essere esaurientemente trattati in un post di 10 righe. Però, mentre vi invito a scaricare il file mp3 del dibattito dal sito dell’Istituto Gramsci, mi limito a sottolineare due aspetti, emersi fra i tanti. Il primo è come il dibattito sul mantenimento in vita sia un dibattito limitato e recente nel tempo (l’allungamento della vita grazie alla tecnologia è una questione della fine del secolo scorso) e nello spazio limitato al mondo ricco (ed occidentale in particolare, diciamo che in africa la disponibilità di macchinari medici è un po’ più rara) e come è esclusivamente a questo mondo che la Chiesa rivolge il suo magistero sul tema dell’eutanasia. Il secondo è la concezione un po’ ipocrita della cosiddetta “centralità del paziente” che puo’ scegliere se operarsi o no, può intraprendere o meno una terapia, ma non può, una volta avviata (anche senza il suo consenso, come successo a Welby), interromperla o meglio chiedere di farla interrompere. A tutti, medici, cattolici, protestanti, laici e atei è parsa però evidente la necessità di una legge che istituisca il testamento biologico, legge ferma – come tante altre – in parlamento (S. 1615 Sen. Gianpaolo Silvestri, C. 1884 On. Tommaso Pellegrino e altri, C. 1702 On. Franco Grillini e altri).

  • By Leonardo Fiorentini On 30 Ottobre 2007 In Uncategorized Tags aborto, benedetto xvi, eutanasia, farmacisti, libertà, lina pavanelli, micromega, obiezione di coscienza, papa, repressione, wojtyla
    share tweet +1
    0

    Benedetto, l’aborto, l’eutanasia e la dolce morte di Papa Wojtyla

    Benedetto XVI ha dichiarato ieri quel che ha sempre pensato: invita i farmacisti all’obiezione di coscienza sui farmaci per l’aborto e per l’eutanasia. Se il riferimento è abbastanza chiaro per l’aborto (RU486, e perchè no, pillola anticoncezionale e preservativi) sull’eutanasia è difficile capire su cosa dovrebbero obiettare i farmacisti. Anche perchè, come sostiene la concittadina Lina Pavanelli in un suo articolo su Micromega di settembre basta omettere alcune cure per consentire la morte di un paziente che non vuole più soffrire. Se questo paziente poi è il Papa (Wojtyla) è evidente l’interesse ad approfondire l’argomento. Per questo a Ferrara si organizza un incontro pubblico martedì 6 alla Sala Arengo.

    PS: sulle esternazioni del Papa divertente il dialogo di Chiara Lalli, mentre non si puo’ che sottoscrivere l’opinione di capemaster e rolli…

Newsletter

Accetto il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Privacy Policy

Twitter

Tweets di @leo_fiorentini

Facebook

Instagram

Instagram

Feed RSS

Ultimi aggiornamenti

  • Tornano a Ferrara i libri della Ragione
  • Arriva da Ferrara il podcast che racconta Genova 2001
  • Dopo 50 anni di war on drugs arriva l’Onda Verde in libreria
  • Commissione Onu sulle droghe: chi c’era e cosa s’è deciso
  • Cultura: il nuovo riferimento è Portogruaro

Archivi

tags

55% acqua pubblica berlusconi canapa cannabis carcere carlo giovanardi circoscrizione 1 comune di ferrara diritti droghe efficienza energetica elezioni elezioni regionali energia federico aldrovandi Ferrara fini-giovanardi forum droghe franco corleone fuoriluogo fuoriluogo.it g8 genova lega nord leonardo fiorentini marcello saponaro marijuana media migranti milano mobilità nucleare pd pdl referendum repressione repubblica.it rifiuti roma sicurezza silvio berlusconi urbanistica verdi war on drugs

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione lo si accetta implicitamente. Leggi l'informativa completa.

Categories

Archives