Interpellanza sull’abbattimento programmato di alberi nel Comune di Ferrara
Ferrara, 10 agosto 2010
A Girolamo Calò
Presidente della Circoscrizione 1
Comune di Ferrara
Oggetto: interpellanza sull’abbattimento programmato di alberi nel Comune di Ferrara.
Con la presente sono ad inoltrare la seguente interpellanza:
premesso che
un comunicato pubblicato sul sito internet dell’Ufficio Stampa del Comune di Ferrara “Cronaca Comune” ha informato la cittadinanza che da “lunedì 9 agosto, sono in programma circa duecento abbattimenti di alberi nel territorio del Comune di Ferrara. Le essenze da abbattere sono state individuate congiuntamente tra i tecnici dell’Ufficio Verde del Comune di Ferrara e gli operatori Amsfec Spa, che attraverso il Contratto di Servizio gestisce la manutenzione del verde pubblico. Si tratta di esemplari secchi, pericolosi perché affetti da patologie funginee ed esemplari le cui indagini di stabilità hanno evidenziato la necessità di abbattimento per motivi di sicurezza”.
Rilevato che
nulla si dice nel comunicato dell’eventuale volontà di sostituzione programmata delle piante abbattute.
Considerata
La fondamentale importanza delle alberature collocate in città per la qualità urbana dell’abitato, non solo per ovvie ragioni di rispetto della vita vegetale e di tutela ambientale, ma anche e per tutela storica e paesaggistica dei luoghi (si pensi alle alberature di Corso Ercole d’Este o della cinta muraria) ed ancora perché durante la loro vita generano affettività da parte della cittadinanza (si pensi ai cedri di Parco Massari, ma anche all’albero del parchetto dietro casa) .
Si interpella il Presidente della Circoscrizione per conoscere
– l’ubicazione dei singoli abbattimenti
– se vi sia nell’intenzione dell’amministrazione, a seguito della programmazione dell’abbattimento, di finanziare entro l’anno anche una programmazione della sostituzione delle piante.
– Se vi sia nell’intenzione dell’amministrazione avviare una programmazione a più lungo termine che permetta laddove possibile di anticipare l’abbattimento di piante malate o a fine ciclo vitale con la piantumazione preventiva di alberature in loco.
Si richiede risposta scritta.
Il Presidente del Gruppo Consiliare
Leonardo Fiorentini
Scarica l’interpellanza in formato pdf: alberi.pdf.
Scarica la risposta, in formato pdf: scansione28122010_00008.pdf.
Atterra l’Enterprise a Parco Massari
Non sapete da quando aspettavo di fare un titolo così…
Un intervento della circoscrizione Centro cittadino per rinnovare in sicurezza l’area verdeInizieranno domani – martedì 10 marzo – i lavori di risistemazione dell’area giochi di parco Massari. L’intervento, finanziato dalla circoscrizione Centro Cittadino, prevede la sostituzione dei giochi resi inagibili nei mesi scorsi e la ricollocazione di altri che negli anni erano stati rimossi per problemi di sicurezza. In particolare sarà sostituito il ‘castello’ con altro gioco similare, mentre la casetta e l’altalena saranno rimossi e al loro posto verranno collocati un ‘bilico’ e un nuovo gioco a molla, l’’astronave enterprise’. Nell’area di fronte al bar, che negli anni aveva perso uno dopo l’altro i giochi a molla ne saranno ricollocati quattro nuovi per i più piccoli. Saranno inoltre eseguiti alcuni lavori di messa in sicurezza delle altre aree gioco mentre a cura di Amsefc sarà realizzato un nuovo fondo di corteccia.
L’intervento – dal costo complessivo di più di 20.000 euro – è stato reso possibile a seguito di una variazione di bilancio sui fondi straordinari della circoscrizione Centro Cittadino. L’operazione, realizzata grazie alla collaborazione dell’ufficio Progettazione del Comune ha ottenuto il benestare della Commissione per la Qualità ed il Paesaggio e la relativa Autorizzazione Paesaggistica (il parco è vincolato per legge). Salvo imprevisti dovuti al maltempo i nuovi giochi (forniti ditta Sarba di Fosso di Modena) saranno a disposizione dei piccoli frequentatori del parco Massari dalla prossima settimana.
Parco senza giochi…
Reperiti i fondi per i giochi di parco Massari*di Leonardo Fiorentini
Sarà risolta la situazione dei giochi del parco Massari. La circoscrizione Centro Cittadino si è infatti attivata per il reperimento delle risorse necessarie alla sostituzione degli elementi non riparabili. I fondi, individuati con variazioni al bilancio circoscrizionale, saranno stanziati al primo Consiglio utile previa valutazione dello stato complessivo dell’arredo delle aree giochi da parte dell’ufficio Verde del Comune.
Nel frattempo, a nome dell’Amministrazione comunale, ci scusiamo con i piccoli
fruitori di parco Massari, che dovranno attendere ancora alcune settimane
per la sostituzione dei loro giochi, ma purtroppo tale intervento non era previsto (nè preventivabile) in sede di bilancio preventivo circoscrizionale.*Presidente della circoscrizione Centro Cittadino
Da CronacaComune.