Consulenze a 5 stelle
Dopo campagne elettorali puntate a demonizzare le “consulenze” come spreco e a inneggiare alla valorizzazione del personale dell’amministrazione (peraltro scelta, questa, più che condivisibile ma non sempre possibile), improvvisamente la Giunta a 5 stelle di Parma, dopo aver già affidato una consulenza esterna per la vicenda inceneritore, attiva altre tre consulenze per conoscere meglio le proprie società partecipate.
La spiegazione è tutta un programma:
“ci siamo rivolti all’esterno perché l’ente non ha competenze specifiche su determinate questioni”.
Basterebbe questo per una grassa risata.
Per la scelta si son chiesti in giro curriculum, si è consultato il popolo della rete?
Pare proprio di no:
“si tratta di professionisti noti la cui scelta è avvenuta “intuito personae”. Incarichi affidati per esclusive ragioni di merito”
Ma il meglio deve ancora venire: due sono colleghi dello studio dell’assessore al bilancio?
No problem:
“Con loro non divido gli utili ma solo le spese dello studio”.
E per fortuna che l’assessore è un commercialista, Tremonti docet…
PS: e stendiamo un velo pietoso sull’ordinanza anti alcol…
Le 5 stelle, le consulenze, e lo stipendio della casta che diventa “misero”
Bisogna ammettere che questi 5 stelle, dopo aver saputo interpretare quella voglia di novità che proveniva direttamente dalla pancia della gente, ci danno grandi soddisfazioni ora che cominciano finalmente a razzolare fra le mura delle istituzioni.
Non entrerò nel merito della vicenda Tavolazzi-Parma. Se non per dire che secondo me farebbe un errore il Sindaco a prendere l’ex city manager ferrarese come dirigente in comune, ma che il diktat di Casaleggio-Grillo è lo specchio di come è stato concepito il movimento 5 stelle, ovvero un ectoplasma fluido fatto per raccattare i voti in libertà e che dipende da un solo uomo, che vive a Milano. Anche per questo va la mia solidarietà al povero Tavolazzi, reo di aver provato ad inserire nell’ectoplasma del non statuto quei procedimenti democratici interni tipici di qualsiasi partito/associazione/movimento sano. Anche se lui non lo ammetterebbe mai.
Ma la cosa che mi diverte di più è vedere come improvvisamente, prese le poltrone del potere della casta, i giovani grillini si confrontino improvvisamente con la realtà. E mandino in frantumi molti dei loro dogmi costitutivi.
Così i rifiuti che non si inceneranno più a Parma probabilmente finiranno inceneriti in Olanda (non si capisce bene con quale vantaggio per il nostro pianeta), su un sito privato di un comico si pubblicano bandi di ricerca personale per posti da Direttore Generale di un Comune che non prevede più tale figura in pianta organica (leggasi consulente esterno), e a Sarego forse si alzeranno le tasse perchè “sono cambiate le regole sui trasferimenti statali… l’Imu non copre le entrate attuali… ” ma senza diminuire i gettoni di presenza degli eletti perchè il Sindaco ha improvvisamente scoperto che la “casta” è altrove e “con quei soldi non ci pago nemmeno la benzina per andare in Comune”.
Ultima chicca l’uscita del neo Sindaco di Comacchio, che non sembra sorpreso che alla sua richiesta di curricula per il ruolo di assessore, “in tanti si sono presentati e, saputo del “misero” stipendio da assessore di circa mille euro, hanno detto “no grazie”.”
Insomma, cari Sindaci a 5 stelle, benvenuti nel mondo reale.
E, sinceri, auguri di buon lavoro.
Sir Oliver Skardy alla festa parmigiana antiproibizionista
Il Canapaio Ducale in occasione del suo ottavo compleanno presenta:
FESTA PARMIGIANA ANTIPROIBIZIONISTA
Sabato 18 settembre 2010
Presso Le Male Club, Via Montesporno 18, Parma
Vai al sito web: www.canapaioducale.com/Festa_2010
Ingresso gratuito dalle 18 alle 19. 5 Euro dalle 19 in poi.
ALLE ORE 19.30:
“PROIBIZIONISMO: I DANNI COLLATERALI”
Intervengono:
GUIDO BLUMIR -Sociologo, Presidente del Comitato Libertà e Droga, autore di libri sul consumo degli stupefacenti ed il suo impatto sulla società
FRANCO CORLEONE – Segretario dell’ Associazione Forum Droghe
LUIGI NOTARI – Membro della segreteria nazionale Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori polizia)
RITA BERNARDINI – Deputato della delegazione radicale del PD, già segretario dei Radicali Italiani
MARCO SCARPATI -Avvocato e professore universitario
ASSOCIAZIONE AMICI DI ALBERTO
MUSICA
DALLE ORE 21.00:
MUSICANTI DI GREMA (pop-rock cantautorale)
CA’ REGGAE (reggae, dub, roots music)
SIR OLIVER SKARDY & FAHRENHEIT 451
DALLE ORE 01.00:
DANCEHALL SHOWCASE:
– Valnurians + Stone
– LS Steve Giant (Rasta Snob)
– LS Black Mamba X
Come arrivare:
DALLA STAZIONE: autobus n°7 e n°21 fermata “Campus – Park SUD”
DALL’AUTOSTRADA: tangenziale sud, uscita n°15 “Campus”
Visualizza Festa Parmigiana Antiproibizionista 2010 su Google Maps
Info:
mail: infoATcanapaioducale.com
cellulare: 347 1556550
(via Franco Corleone)
Festa di solidarietà al Canapaio Ducale
Martedì 9 febbraio al Circolo ARCI MALE Club (V.Monte Sporno 18-zona CAMPUS a Parma) si terrà la preannunciata festa di solidarietà e vicinanza al Canapaio Ducale, appena condannato per istigazione al consumo di stupefacenti.
Il ricavato della serata verrà devoluto per le ingenti spese legali dei ricorsi ed appelli fatti e da fare.
Gli artisti che ad oggi hanno aderito alla serata e che suoneranno in consolle sono:
Dj Skawalker;
Castaparia Sound System;
Radio Silvanetti Sound System;
Pampanella Sond System.
INGRESSO AD OFFERTA LIBERA, CONSUMAZIONI AL BAR 5 euro.