‘Il nostro paese si trova in una seria crisi sul fronte della sicurezza e la gente vuole risposte ferme, non possiamo ignorare che un settore importante della societa’ e’ a favore della reintroduzione della pena di morte’, ha sottolineato Gloria Lavara, capogruppo al parlamento del Pvem (Partito verde ecologista del Messico).
E’ Sarah Palin, governatrice in Alaska, la candidata vicepresidente di Mc Cain.
Antiabortista ma per la pena di morte, tessera della National Rifle Association, contraria ai matrimoni gay, nei mesi scorsi ha citato in giudizio l’amministrazione Bush per aver incluso gli orsi polari nelle specie protette a causa dei cambiamenti climatici, un passato nei concorsi di bellezza e un presente in cui pare non sappia bene cosa faccia un Vice Presidente…
Non è vincolante per nessuno (in fondo è solo l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che l’ha votato) ma l’approvazione del documento che chiede la moratoria della pena di morte nel mondo è una buona notizia. Bravo D’Alema, non capito spesso di poterlo dire: 104 favorevoli, 54 contrari, 29 astenuti. La lista dei contrari mi piacerebbe vederla a breve pubblicata, ho pero’ l’impressione che Cina, Iran e gli ospiti USA abbiano fatto fronte comune…