“L’icona rossa sul vostro iPhone ricorderà a voi e agli altri che siete abbastanza ricchi da potervi permettere questo software. Si tratta di un’opera d’arte senza alcuna funzione nascosta.”
Che l’iphone sia diventato uno status simbol, lo abbiamo capito da tempo.
Che qualcuno potesse inventarsi un software assolutamente inutile per rimarcare ancor di più lo status simbolico, quasi metafisico, dell’oggetto poteva essere nell’aria.
Che l’arte non abbia prezzo è in molti casi vero, come è vero che di stronzi che possono scialaquare il loro denaro ce ne sono tanti.
Che l’apple però ne avallasse la vendita (link a applestore) a 999 dollari (ora scontati a 799) mi pare un po’ troppo.
Questo blog, sempre attento alle esigenze dei suoi visitatori, si dota del plug in per wp subscribe-comment che permette ai lettori di seguire, tramite un avvertimento via e-mail, le discussioni che fanno seguito ai post. Come fare? Basta selezionare la casella “Avvisami via e-mail della presenza di nuovi commenti” sotto al bottone di invio del commento.