1 gennaio 2017. Il Ponte c’è?
Questo post è stato scritto il 28 giugno 2010.
Qui sotto, youtube permettendo, dovrebbe esserci l’estratto di una puntata di Report sui fondi FAS nella quale il Ministro Matteoli, glissando sulla presenza di un progetto definitivo del Ponte, asserisce con certezza:
Il Ponte sarà consegnato ai cittadini il 1 gennaio 2017
http://www.youtube.com/watch?v=UV2UA0u01BM
Cari cittadini, il Ponte ve l’hanno consegnato?
A cosa serve il ponte?
Dal sito dei Verdi.
8 miliardi di euro
Se Giobbe ti ha convinto e abiti in provincia di Ferrara puoi fare un pensierino a votare per il candidato più compostABILE di queste elezioni…
Piccoli problemi tecnici
Ma i lavori non dovevano partire il 23 dicembre?
PONTE STRETTO: DISCO VERDE CIPE A FASE PROGETTAZIONE
Disco verde del Cipe, a quanto si apprende, alla fase di progettazione del Ponte sullo Stretto di Messina. E’ uno degli argomenti trattati nel corso della riunione di questa mattina a palazzo Chigi. Saranno necessarie, sempre a quanto si apprende, alcune verifiche su quelli che vengono definiti piccoli problemi tecnici. Anche in questo caso, come per l’adeguamento delle tariffe aeroportuali, sara’ necessaria una nuova riunione del Cipe che dovrebbe tenersi entro il prossimo 1 dicembre.
Insomma prima cominciano a spostare ferrovie e a costruire rampe, poi se risolvono i “piccoli problemi tecnici“, pensano di iniziare la fase di progettazione (progettazione, non costruzione, progettazione) del Ponte…
Siamo pazzi.
Di Pietro, il Ponte sullo stretto e le spiegazioni che non convincono…
Insomma, chiariamoci un poco. Ha ragione Saponaro (dal Messico, beato lui) a chiedere spiegazioni al Ministro. Di Pietro ha votato contro lo scioglimento della Società del ponte sullo Stretto di Messina per le penali come dicono i suoi o per evitare “una fantomatica agenzia di nuova istituzione, l’ennesimo ente inutile, buono per coltivare clientele e sprecare risorse ” come sostiene sul suo Blog?
Detto che sulle penali mi pare chiarisca bene la senatrice Donati sul resto rimango dubbioso, soprattutto sulle ragioni per le quali dovrebbe rimanere il Dott. Ciucci (colui che da Amministratore delegato ha gestito curiose assunzioni a Ponte già bocciato e determinato un aumento del 200% della voce “emolumenti e gettoni di presenza amministratori” a bilancio della società: dai 526.000 euro del 2002 al 1.616.000 euro del 2006) ad occuparsi della mobilità intorno allo stretto, in quanto Presidente anche di quell’ANAS che manco riesce a chiudere i lavori per la tangenziale di Ferrara…
Per approfondimenti sui costi della società suggerisco di leggersi questa interrogazione parlamentare dei senatori BRUTTI Paolo , DONATI , VILLONE , ADRAGNA , CASSON , MELE , PALERMO , PISA , SODANO. Anche perchè il sito della società è in fase di aggiornamento (speriamo non con gli stessi costi di Italia.it).
PS: Franca Rame ha avuto il buon senso di porsi il problema, alcuni suoi lettori no, come si nota nei commenti sul suo blog..