Cogli la metafora /2
Questa storia fa un po’ meno ridere della precedente ma vale la pena di essere ripresa.
Francavilla, Italia, Mondo:
È l’ora di pranzo di lunedì quando sia Proto (consigliere comunale PDL di Francavilla, ndr) sia Friday Osaf, clochard nigeriano di stanza a Francavilla, si trovano in via Immacolata. Il primo fa la spesa, il secondo chiede l’elemosina. A un certo punto si trovano l’uno vicino all’altro e, quando l’extracomunitario chiede un’offerta a Proto, questi lo scansa negandogliela e, a quanto pare, lo redarguisce invitandolo ad allontanarsi perché lì dà fastidio. Ne nasce un diverbio che, a detta di Proto, sfocia in aggressione durante la quale il nigeriano avrebbe estratto un coltello. I vigili, credendo alla versione del consigliere, arrestano Osaf dopo un inseguimento in cui uno degli agenti rimane ferito. Non sarebbe andata così, invece, secondo la commerciante Alessandra Latartara, che sostiene non ci sia stata aggressione alcuna e tanto meno la minaccia con un coltello da parte dell’uomo di colore. Nel vespaio di polemiche e indignazione, a decidere chi abbia ragione e chi torto, a questo punto, sarà probabilmente un giudice.
Benedetto Proto, grande fan delle ronde, dopo le dichiarazioni alla stampa della fornaia e l’accerchiamento dei suoi colleghi in consiglio comunale ha annunciato le dimissioni da consigliere:
questa città non merita il mio impegno
La signora Alessandra Latartara, a seguito della posizione assunta, ha dichiarato in tv di aver ricevuto ‘avvertimenti’ in rapporto all’attività del suo esercizio commerciale.
Di Friday Osaf non abbiamo notizie, ma temiamo sia ancora in carcere.
Sokkomb
Geni all’opera in quel di Bologna.
Ecco le istruzioni per il montaggio:
Da Piovono Rane, anche su Facebook.
Ronde. Se Silvio imita Homer
“L’abbiamo fatto d’urgenza sull’onda del clamore ma la realtà è che nel 2008 gli stupri in Italia sono diminuiti”. Credo sinceramente che la cosa più onesta sulle ronde l’abbia detta, nella conferenza stampa di presentazione del provvedimento, il nostro sinistro Presidente del Consiglio.
Questa dichiarazione, che nei fatti è un “non servono a nulla ma le facciamo per fare qualcosa” mi ha ricordato una frase detta dal buon Homer J. Simpson in un episodio dei Simpson. Ci ho messo un po’ per ritrovarla, ma guardacaso era giusto la puntata sulle ronde capitanate da Homer per rendere più sicura Springfield, e suonava più o meno così: “Non ci serve uno che pensi! Ci serve uno che agisca! Uno che agisca senza considerare le conseguenze!” (5^serie, ep. 11).
Mi scuso con Homer e con i suoi fan per l’accostamento, ma credo che questa sia una chiave di lettura interessante per mettere a nudo l’incapacità di questo governo di affrontare i problemi del paese. Dalle violenze sulle donne, che in maggior parte avvengono tra le mura domestiche, alla crisi economica e finanziaria che fa dire al Ministro dell’Economia che è meglio chiudere i libri di economia ed aprire la Bibbia.
Pare che l’importante sia annunciare e dare la percezione di fare cose (per lo più inutili come il Ponte sullo Stretto, o pericolose come le ronde), come per insinuare negli italiani la sensazione del “buon governo” di oggi, mentre si è data loro la percezione dell’insicurezza e dell’immobilismo ieri.
La verità, purtroppo, è un’altra. Questo è un paese in grave crisi politica culturale, sociale ed economica. E questo Governo non sa come affrontare questa crisi. O meglio, non vuole farlo: perchè è troppo ghiotta l’occasione per reprimere il dissenso, limitare gli spazi della democrazia rappresentativa, cementificare il territorio. Insomma eliminare quei lacci e lacciuoli che da sempre danno fastidio al nostro premier (e non solo a lui).
Nel frattempo il tessuto sociale del paese va disgregandosi. Però qualcuno tutto questo glielo lascia fare. Per dirla ancora con Homer J. Simpson: “bisogna essere in due per mentire, uno che mente e l’altro che sente”. E ci crede.
Questo intervento è stato pubblicato da Estense.com e il Resto del Carlino,
come si evitano gli stupri (citazioni 2)
Ha ragione Roberto Maroni: le ronde faranno diminuire gli stupri. Centinaia di mariti fuori a fare le ronde, significa centinaia di mogli a casa da sole, dunque meno esposte a pestaggi e violenze sessuali.
Abbaglio collettivo
Non è Berlusconi che prende ordini dal Vaticano. E’ il contrario…
Il portavoce di Ratzinger Lombardi smentisce di fatto le critiche di mons. Marchetto al dl sicurezza
Ronde, il Vaticano rettifica” Rispetto per le scelte del governo
ROMA – Quando la Santa Sede ”intende esprimersi autorevolmente”, lo fa usando ”mezzi propri e modi consoni”, come ”comunicati, note e dichiarazioni”; ”ogni altro pronunciamento non ha lo stesso valore”. Lo ricorda, con una dichiarazione, il direttore della Sala Stampa padre Federico Lombardi, per il quale ”non di rado i mezzi di informazione attribuiscono al ‘Vaticano’, intendendo con ciò la Santa Sede, commenti e punti di vista che non possono esserle automaticamente attribuita”.Il portavoce vaticano, nella sua breve dichiarazione diffusa oggi nel Bollettino della Sala Stampa vaticana, non cita nessun esempio. Solo ieri, però, il segretario del Pontificio consiglio per la pastorale dei migranti, mons. Agostino Marchetto, ha criticato con forza le ronde approvate dal governo; un’opinione che è stata automaticamente identificata come una condanna da parte del Vaticano del provvedimento.
Legalizzate le ronde
L’abbiamo fatto d’urgenza sull’onda del clamore ma la realtà è che nel 2008 gli stupri in Italia sono diminuiti
Il nostro sinistro Presidente del Consiglio svela che le ronde le legalizza sull’onda del clamore, ma che in effetti non servirebbero.
Evidentemente gli fanno gioco, lui che in fondo in fondo, forse forse, punta più alle squadre della morte che alle camicie nere …ops… verdi.
Vorrei fosse una “battuta”, come quella del nostro dell’altro giorno. Purtroppo temo non lo sia, come del resto non lo era quella…