Non siamo soli: siamo male accompagnati.
Paolo Attivissimo commenta un refuso nella traccia della maturità sulla vita extraterrestre:
Vari lettori mi hanno segnalato che una delle tracce della prova scritta d’italiano per l’esame di maturità (definita erroneamente “ufologica” da molti, ma in realtà basata sulla questione dell’esistenza della vita extraterrestre, cosa totalmente differente) contiene uno svarione sacrilego. La traccia del tema “Siamo soli?” cita Stephen Hawking:
“Lo scenario futuro non somigliera? a quello consolante definito da STAR TRECK”
CAPRONI! Si scrive Star TREK.
Prima che qualcuno ponga la domanda, no: Hawking l’aveva scritto giusto. E la risposta alla traccia è semplice. Non siamo soli: siamo male accompagnati.
Vado ad affilare la bat’leth.
Io faccio Scottex!
Via wired italia.
ps: per comprendere il titolo bisogna aver visto questo.
ho sempre sognato di essere vulcaniano…
Intervistato da BBC Radio, il cardinale Cormac Murphy-O’Connor, già arcivescovo di Westiminster, ha dichiarato che “i laicisti e gli atei non sono pienamente umani”. Su YouTube è disponibile la registrazione audio dell’intervista al presule.
Da UAAR.
Star Trek XI. Il ritorno di Spot.
Grazie a Federico scopro che ritorna il mitico Spot.
Forse, almeno secondo Repubblica, quella che ripropone i mitici Kirk e Spot è una nuova puntata della saga di Star Strik in uscita in tutte le sale il prossimo 8 maggio.
p: sul sito di repubblica hanno corretto, peccato.
non è proprio arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima…
Le avventure spaziali del capitano James Tiberius Kirk cavalcano da anni l’onda del successo: prima nella fortuna versione televisiva e poi in quella cinematografica. La saga di Star Trek non potevano quindi non essere omaggiata anche dal mondo del porno che, come annunciato dalla rivista Hustler, si appresta a iniziare le riprese di “This Ain’t Star Trek XXX”, la porno parodia della serie. Il cast, con alcune ironiche variazioni rispetto alla versione originali, e i costumi sono già pronti: il film arriverà nell’autunno del 2009. Naturalmente questa operazione farà discutere soprattutto gli appassionati e cultori della serie che ha scritto una pagina importante della storia del piccolo e grande schermo.
Dalle gallerie di Repubblica.it.
NB: titolo suggerito da un lettore…
Atterra l’Enterprise a Parco Massari
Non sapete da quando aspettavo di fare un titolo così…
Un intervento della circoscrizione Centro cittadino per rinnovare in sicurezza l’area verdeInizieranno domani – martedì 10 marzo – i lavori di risistemazione dell’area giochi di parco Massari. L’intervento, finanziato dalla circoscrizione Centro Cittadino, prevede la sostituzione dei giochi resi inagibili nei mesi scorsi e la ricollocazione di altri che negli anni erano stati rimossi per problemi di sicurezza. In particolare sarà sostituito il ‘castello’ con altro gioco similare, mentre la casetta e l’altalena saranno rimossi e al loro posto verranno collocati un ‘bilico’ e un nuovo gioco a molla, l’’astronave enterprise’. Nell’area di fronte al bar, che negli anni aveva perso uno dopo l’altro i giochi a molla ne saranno ricollocati quattro nuovi per i più piccoli. Saranno inoltre eseguiti alcuni lavori di messa in sicurezza delle altre aree gioco mentre a cura di Amsefc sarà realizzato un nuovo fondo di corteccia.
L’intervento – dal costo complessivo di più di 20.000 euro – è stato reso possibile a seguito di una variazione di bilancio sui fondi straordinari della circoscrizione Centro Cittadino. L’operazione, realizzata grazie alla collaborazione dell’ufficio Progettazione del Comune ha ottenuto il benestare della Commissione per la Qualità ed il Paesaggio e la relativa Autorizzazione Paesaggistica (il parco è vincolato per legge). Salvo imprevisti dovuti al maltempo i nuovi giochi (forniti ditta Sarba di Fosso di Modena) saranno a disposizione dei piccoli frequentatori del parco Massari dalla prossima settimana.
Godzilla vs Klingon
Gli alieni esistono. Per me più che una certezza, è una speranza. Anni di Star Trek mi hanno insegnato (?!) che con tutta probabilità se esiste una specie in grado di volare fra sistemi stellari, è probabile che essa sia più intelligente e pacifica della nostra. Insomma credo che non possa che farci bene, salvo incrociare Klingon o Cardassiani, ma in quel caso saremmo spacciati anche con l’esercito giapponese con noi… Comunque sia, per il ministro nipponico alla difesa, Shigeru Ishiba, tale evenienza (l’arrivo degli alieni sulla terra), è cosa addirittura probabile e con il Giappone in prima linea (si vede anche nei film!). Non posso non trovarmi d’accordo con chi dice che potrebbe essere solo una scusa per poter riavere una forza di intervento anche esterno, cosa su cui da qualche anno i giapponesi dibattono. Anche se non la vedrei poi così male se Bush fosse contagiato da questo bisogno di andare oltre i problemi del nostro pianeta. Sfogherebbe un po’ di PIL sul viaggio aerospaziale invece che sul viaggio all’adilà dei suoi militari e dei civili di mezzo mondo. Pensate, alla prossima guerra si potrebbe addirittura avverare il sogno di Barbagli-Guzzanti di conquistare il Pianeta Rosso. Una provincia, s’intende…
Immagine tratta da: delikatessen.splinder.com
Berlusconi è un Ferengi?
Scusate, ma vengo da un’assemblea sulla cosa rossa, ho quindi bisogno di continuare a sparare cavolate… Questa, complice una dipendenza conclamata nei confronti di qualsiasi cosa mi possa astrarre da questo pianeta, mi frulla per la testa da un po’. Qualcuno si è già azzardato ad adattare le regole dell’acquisizione del popolo Ferengi al fare Berlusconiano, non ho trovato invece un riferimento preciso alle somiglianze fisiche fra il nostro e gli abitanti di Ferenginar. Ebbene, da una veloce, opinabile, misurazione del rapporto fra orecchie e viso fra Berlusconi e Quark si scopre, devo dire con una certa sorpresa, che il rapporto è più o meno uguale, intorno al 35%. Andrebbe anche considerata la fissazione del nostro per il trapianto di capelli, forse a coprire i quattro lobi del cervello che impediscono a chiunque di capire che diavolo ha in mente. Dopo la nascita del Partito del Popolo della Libertà (senza casa) non è che ci toccherà rassegnarci al fatto che “Berlusconi ha i lobi”?