Archive

Leonardo Fiorentini
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
Navigation
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
  • By Leonardo Fiorentini On 15 Agosto 2009 In culture, esistenza, legge, ordine ...e giustizia, media, Predicatori e razzolatori, sport, Stato e Chiese Tags flavia pennetta, fronte polisario, massimo gramellini, media, religione, saharawi, silvio berlusconi, svizzera, villa certosa
    share tweet +1
    0

    Notizie di Ferragosto

    pennettaBrava Flavia Pennetta, che si merita la foto del post. Ha vinto facilmente iersera, anche se si vedeva la stanchezza di un paio di settimane di gioco ininterrotto: oggi incontrerà la Safina (numero 1 al mondo), ma già da lunedì sarà la prima italiana ad entrare nelle prime dieci giocatrici di tennis al mondo. Finalmente una buona notizia.

    Una non notizia è che gli Agnelli avessero conti in Svizzera. Come non è una notizia che tanti altri italiani hanno ben pensato di esportare capitali nella patria del cioccolato. Troppo golosi?

    Massimo Gramellini sul sito della Stampa si accontenta di quel 30% di italiani che non andrebbero a una festa a Villa Certosa invitati da Silvio Berlusconi. Il sondaggio è di uno dei settimanali più venduti in Italia (Novella2000).  Messi come siam messi (anche a lettura di settimanali), e con tutti gli sfollati abruzzesi che giustamente rivendicano l’ospitalità del premier, in effetti potrebbe essere una buona notizia.

    Da Terra scopro che dopo diciotto mesi di stallo, sono ripresi i colloqui tra il governo marocchino e il Fronte Polisario sulla questione del Sahara Occidentale. Ma, nonostante la mediazione dell’inviato Onu, il compromesso è ancora lontano. Non ne dubitavamo.

    Infine gli ultimi echi sui blog della sentenza del TAR sugli insegnanti di religione: un mio omonimo più noto ci racconta 4 o 5 cose sull’ora di religione che forse nessuno vi ha ancora spiegato. Ma sono d’accordo con Luca Sofri, che taglia corto.

  • By Leonardo Fiorentini On 1 Settembre 2008 In ambiente, esistenza, Fantascienza, media Tags 11 settembre, 11.09, acceleratore, big bang, buco nero, cern, elio e le storie tese, ginevra, il disinformatico, media, scienza, supermassicio, svizzera
    share tweet +1
    4

    Approfondiamo un attimo?

    Cioè magari gli scienziati pazzi non esistono sul serio, però questa storia del buco nero a Ginevra mi preoccupa un poco.

    Cioè un buco nero è un buco nero.

    E io l’11 settembre avrei da fare…

    nb: anche il disinformatico tace sulla questione… complotto elvetico?

    PS: anche su Areaditransito, Doctor tarr journal, Un tumbrl, che se ne sentiva il bisogno, eh., Hellzabloggin – il blog, Gravità zero, Alblog, Dracula Frizzi, Angolo bianco, segui la discussione via blogababel.

  • By Leonardo Fiorentini On 21 Ottobre 2007 In Guerra e Pace, media Tags birmania, kurdistan, media, pecore, pkk, polonia, repressione, rosso, svizzera, trevi
    share tweet +1
    1

    Le notizie della settimana

    Da Corriere.itMentre in Birmania non mi pare si stia meglio nonostante sia tornato quel bell’alone di silenzio caratteristico dei luoghi lontani, nel Kurdistan iracheno, se possibile, si sta pure peggio: i curdi attaccano i Turchi, i Turchi bombardano i curdi e l’Iraq non aspettava altro per scaricarli. In Pakistan non si sta certo bene, in Polonia scopro che Presidente e Capo del Governo sono fratelli gemelli ed in Svizzera sta per vincere Blocher (sì, quello delle pecore nere).
    E poi ci lamentiamo se la fontana di Trevi diventa rossa…

Newsletter

Accetto il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Privacy Policy

Twitter

Tweets di @leo_fiorentini

Facebook

Instagram

Instagram

Feed RSS

Ultimi aggiornamenti

  • Arriva da Ferrara il podcast che racconta Genova 2001
  • Dopo 50 anni di war on drugs arriva l’Onda Verde in libreria
  • Commissione Onu sulle droghe: chi c’era e cosa s’è deciso
  • Cultura: il nuovo riferimento è Portogruaro
  • Politiche sulle Droghe: l’impatto della repressione

Archivi

tags

55% acqua pubblica berlusconi canapa cannabis carcere carlo giovanardi circoscrizione 1 comune di ferrara diritti droghe efficienza energetica elezioni elezioni regionali energia federico aldrovandi Ferrara fini-giovanardi forum droghe franco corleone fuoriluogo fuoriluogo.it g8 genova lega nord leonardo fiorentini marcello saponaro marijuana media migranti milano mobilità nucleare pd pdl referendum repressione repubblica.it rifiuti roma sicurezza silvio berlusconi urbanistica verdi war on drugs

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione lo si accetta implicitamente. Leggi l'informativa completa.

Categories

Archives