Archive

Leonardo Fiorentini
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
Navigation
  • HomePage
  • Attività consiliare
    • Comune di Ferrara
      • Interventi
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Ordini del Giorno e Mozioni
      • Trasparenza
    • Circoscrizione 1
      • Interpellanze e interrogazioni
      • Interventi
      • Ordini del giorno e mozioni
    • Circoscrizione Centro Cittadino
      • Documenti
  • Sala Stampa
    • Rassegna Stampa
    • comunicati stampa
    • Succede in città
  • Eventi
  • Blog
    • ambiente
    • apple
    • arte
    • cinema
    • culture
    • economia
    • esistenza
    • Fantascienza
    • Guerra e Pace
    • legge, ordine …e giustizia
    • libri
    • lotta e governo
    • lotte
    • media
    • mobilità
    • musica
    • Politica e Città
    • Predicatori e razzolatori
    • Ricette della Domenica
    • simpson
    • sostanze
    • sport
  • Newsletter
  • Chi sono
  • By Leonardo Fiorentini On 18 Agosto 2014 In ambiente, esistenza Tags cuccioli, daniza, orso, trentino
    share tweet +1
    0

    L’orsa daniza, il raccoglitore di funghi e la crudeltà umana

    Trovo davvero un tristissimo indice della pochezza umana la decisione della provincia di Trento di procedere alla cattura (e l’uccisione in caso di resistenza) dell’orsa rea di aver reagito alla presenza inopportuna di un raccoglitore di funghi  mentre era in giro con i propri cuccioli che ha preferito nascondersi dietro un albero al posto che allontanarsi in sicurezza.
    La crudeltà degli uomini non ha pari su questa terra.

  • By Leonardo Fiorentini On 17 Settembre 2009 In lotte, media, Predicatori e razzolatori Tags lorenzo campani, media, metilparaden, Miss Kappa, onna, protezione civile, terremoto, trentino
    share tweet +1
    0

    Spionaggio mediatico

    trovaleMentre Miss Kappa ci racconta il dietro le quinte della sfilata berlusconiana ad Onna e Lorenzo Campani i retroscena dei cappelli e cappellini messi dalla Protezione Civile sulla ricostruzione fatta da altri, Metilparaden è riuscito a prender possesso dell’applicazione usata dallo staff di Silvio Berlusconi per confondere la stampa.

    E l’ha messa a disposizione.

    Del resto, citando Spinoza…

    “Ho battuto anche De Gasperi”. Adesso tocca a quello che c’era prima di lui.

  • By Leonardo Fiorentini On 28 Ottobre 2008 In ambiente, esistenza, lotte, Politica e Città Tags alto adige, costruire i verdi, firenze, germania, grazia francescato, grune, letizia palmisano, marcello saponaro, toponomastica, trentino, verdi
    share tweet +1
    2

    Ecco un partito serio, non stupitevi poi se emigro…

    Il manuale

    Il manuale

    L’altra settimana, girovagando per il web in cerca di spunti per una serie di manifesti, mi sono imbattuto in questo.

    Cos’è? Nonostante il mio tedesco inesistente, posso con una certa tranquillità affermare che si tratta di un manuale per il “perfetto impaginatore ecologista germanico“: un testo redatto dai grunen tedeschi che fornisce indicazioni su loghi, colori e caratteri per una campagna coordinata dal livello centrale a quello locale. Ma non solo: dimensioni, layout e schemi grafici dal biglietto da visita al flyer, dalla carta intestata al manifesto.

    Insomma, per i nostri canoni abituali – quanti di noi qualche anno fa hanno salutato con sorpresa e sollievo la messa a disposizione dei simboli di partito in versione vettoriale sui vari siti ufficiali? – una rivoluzione.

    Quello sì che è un partito serio. Come lo sono i Verdi del Trentino e dell’Alto Adige, che (per ora) reggono nonostante l’assenza di un partito nazionale (in effetti forse per loro ora è anche più facile 😉 perdendo un consigliere ma garantendo la rappresentanza a Bolzano.

    Invece, a casa dei verdi italiani, ci troviamo di fronte a cose come quelle citate da Letizia e Marcello, o all’elemosinare un’intervista al Corriere per le quote rosa nella toponomastica fiorentina…

Newsletter

Accetto il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” Privacy Policy

Twitter

Tweets di @leo_fiorentini

Facebook

Instagram

Instagram

Feed RSS

Ultimi aggiornamenti

  • L’Onda Verde a Libraccio Ferrara
  • Tornano a Ferrara i libri della Ragione
  • Arriva da Ferrara il podcast che racconta Genova 2001
  • Dopo 50 anni di war on drugs arriva l’Onda Verde in libreria
  • Meglio Legale a Bologna

Archivi

tags

55% acqua pubblica berlusconi canapa cannabis carcere carlo giovanardi circoscrizione 1 comune di ferrara diritti droghe efficienza energetica elezioni elezioni regionali energia federico aldrovandi Ferrara fini-giovanardi forum droghe franco corleone fuoriluogo fuoriluogo.it g8 genova lega nord leonardo fiorentini marcello saponaro marijuana media migranti milano mobilità nucleare pd pdl referendum repressione repubblica.it rifiuti roma sicurezza silvio berlusconi urbanistica verdi war on drugs

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione lo si accetta implicitamente. Leggi l'informativa completa.

Categories

Archives