• Versalis risposta tagliani

    Versalis. Tagliani: «Nessun problema per la salute e l’ambiente»

    VERSALIS. Tagliani: «Nessun problema per la salute e l’ambiente»

  • Petrolchimico: interpellanza sulla situazione produttiva e manutentiva degli impianti all’interno del Polo Chimico di Ferrara

    Petrolchimico, ecco il testo dell’interpellanza sulla situazione produttiva e manutentiva degli impianti all’interno del Polo Chimico di Ferrara.

    On line in fondo al testo la risposta del Comune di Ferrara.

    Ferrara, 18 gennaio 2016

    Al Sindaco di Ferrara

    Oggetto: interpellanza sulla situazione produttiva e manutentiva degli impianti all’interno del petrolchimico.

    Il sottoscritto consigliere comunale

    Premesso

    che nelle scorse settimane e in particolare negli ultimi giorni si sono succeduti guasti, incidenti e blocchi degli impianti di vari stabilimenti produttivi presenti nell’area del Petrolchimico che stanno preoccupando la cittadinanza.

    Considerato

    che la situazione del Petrolchimico appare piuttosto preoccupante, sia dal punto di vista di sicurezza del lavoro e ambientale, sia dal punto di vista di prospettiva industriale e di rapporti sindacali al momento molto tesi.

    Tenuto conto

    che il Sindaco di Ferrara è già intervenuto a dicembre scorso con un forte richiamo alla responsabilità alle aziende insediate nel Polo Chimico di Ferrara.

    Ricordato infine

    che l’amministrazione comunale di Ferrara è stata fra i promotori di due accordi di programma volti al miglioramento della sicurezza, alla bonifica e sviluppo industriale dell’area diminuendone l’impatto ambientale.

    Chiede

    • quali e quanti guasti, incidenti e blocchi di impianti si sono succeduti negli ultimi sei mesi all’interno del Petrolchimico di Ferrara;
    • quale sia il quadro delle emissioni rilevate da Arpa negli ultimi sei mesi;
    • quali siano stati nello stesso periodo gli interventi di controllo di Arpa, sia programmati che straordinari, e quanti di questi eseguiti “a sorpresa”, e di avere copia, anche digitale delle relative relazioni;
    • se esistano, a conoscenza dell’amministrazione, criticità riferite alla manutenzione degli impianti;
    • quale sia il grado di attuazione ad oggi degli impegni presi all’interno dei citati accordi di programma;
    • quali siano le intenzioni dell’amministrazione rispetto al futuro del petrolchimico.

    Cordiali saluti.

    Il Presidente del Gruppo Consiliare

    Leonardo Fiorentini

  • Interpellanza sulla situazione del Petrolchimico di Ferrara.

    Ferrara, 25 maggio 2015

    Al Sindaco di Ferrara

    Oggetto: Interpellanza sulla situazione del Petrolchimico di Ferrara.

    Il sottoscritto consigliere comunale,

    premesso

    che l’area industriale del Petrolchimico di Ferrara da molti anni versa in una situazione di crisi produttiva ed occupazionale;

    che è recentemente apparsa sulla stampa locale la notizia della chiusura del reparto dei catalizzatori di Versalis, mentre forti preoccupazioni sono state espresse da parte dei sindacati sulla continuazione della produzione della centrale CEF.

    Tenuto conto

    che le amministrazioni locali, attraverso accordi di programma che hanno coinvolto le aziende insediate, hanno tentato di avviare politiche di consolidamento delle realtà presenti e di attrazione di nuovi impianti produttivi in un’ottica di risanamento ambientale e progressiva diminuzione dell’impatto inquinante, determinando investimenti sia pubblici che privati sia per quello che riguarda le bonifiche del sito che per quanto riguarda gli impianti produttivi e le infrastrutture a servizio del sito industriale;

    Considerato

    che tali accordi non hanno avuto gli esiti sperati, soprattutto in termini di consolidamento delle attività e di attrazione di nuove a ridotto impatto ambientale, mentre le bonifiche sono ancora in corso e quelle sulle falde superficiali avrebbero subito alcuni ritardi, come appreso dalla recente visita della commissione “Ecomafie”.

    Ritenuto

    che la crisi del petrolchimico di Ferrara non possa ritenersi slegata alla crisi della chimica tradizionale italiana e mondiale e che non possa risolversi semplicemente tamponando di volta in volta le singole emergenze occupazionali e/o produttive, bensì avviando finalmente una vera e propria conversione della produzione verso attività innovative a basso impatto ambientale;

    che la presenza a Ferrara di un centro di ricerca di eccellenza e importanza mondiale come il Centro Ricerche “G. Natta” possa essere al tempo stesso perno e volano del rilancio dell’intera area produttiva.

    Ritenuto quindi

    necessario l’avvio di un dibattito aperto e profondo, che coinvolga le forze economiche, politiche e sociali della città per condividere una strategia innovativa di rilancio del Petrolchimico, basata non solo sulla cosiddetta “Chimica Verde” ma anche sulla ricerca e l’innovazione tecnologica verso attività a sempre minor impatto ambientale che possano garantire la sostenibilità produttiva e occupazionale del polo chimico ferrarese nel futuro.

    Si interpella l’amministrazione comunale per sapere

    • quale sia l’attuale situazione produttiva e occupazionale del polo chimico di Ferrara;
    • quale sia lo stato di attuazione degli accordi di programma sottoscritti;
    • quale sia lo stato delle bonifiche dell’area;
    • se sia intenzione dell’amministrazione avviare un dibattito aperto alle forze economiche, politiche e sociali della città sul futuro del petrolchimico di Ferrara.

    Si richiede risposta scritta.

    Il Presidente del Gruppo Consiliare
    Leonardo Fiorentini

    Scarica la risposta dell’Assessora Caterina Ferri: PG 53273 situazione Petrolchimico.pdf.