Favole sotto gli Alberi
Come ogni anno parte a luglio la rassegna di Teatro per bambini “Favole sotto gli Alberi” da domani al Giardino delle Duchesse. Il primo spettacolo è Hansel e Gretel, un classico.
Ecco l’articolo da Estense.com:
Da sabato 19 luglio la rassegna di Teatro Ragazzi
Bimbi e favole nel Giardino delle duchesse
Hansel e Gretel, la Bella e la Bestia, il gatto Zorba, la Bella addormentata nel bosco. Ci sono proprio tutti i personaggi delle più belle storie per bambini, pronti ad accogliere le famiglie ferraresi nella suggestiva cornice del Giardino delle duchesse, per quattro serate in compagnia di “Favole sotto gli alberi”. La rassegna di teatro per ragazzi organizzata dalla Circoscrizione Centro cittadino e dall’associazione Il Baule volante torna per il quarto anno consecutivo a proporre una nuova serie di spettacoli, per animare le sere d’estate di piccoli e grandi.
Inserito nel calendario di Estate a Ferrara 2008, il programma degli appuntamenti prenderà il via il 19 luglio prossimo, proseguendo per quattro sabati fino al 9 agosto. La novità di quest’anno, come sottolineato stamani in conferenza stampa dal presidente della Circoscrizione Centro Leonardo Fiorentini, “è proprio la possibilità di avere il Giardino delle duchesse come splendido palcoscenico della rassegna, con l’auspicio che la centralità della nuova cornice ampli ulteriormente il successo di pubblico già ottenuto nelle passate edizioni”. Reduce dai lavori di riqualificazione che l’hanno messa nuovamente a disposizione della città, “l’area verde rinascimentale – ha dichiarato l’assessore Massimo Maisto – sta cominciando a divenire luogo di frequentazione abituale per i ferraresi e, con questi spettacoli, speriamo di poterne allargare la conoscenza anche ai più piccoli”.
“Filo conduttore degli spettacoli in cartellone – ha anticipato il direttore artistico del Baule volante Andrea Lugli – è la scelta di classici della letteratura infantile, proposti attraverso un’ampia carrellata di tecniche di rappresentazione, che mostreranno agli spettatori tutti i diversi aspetti del teatro per ragazzi”. Il ricco programma della rassegna consentirà infatti di passare dal teatro di figura con pupazzi e burattini a quello di narrazione e con attori in carne e ossa. Diverse tra loro sono anche le provenienze delle varie compagnie coinvolte, in arrivo a Ferrara da varie città italiane.
Ad aprire la rassegna, sabato 19 luglio, sarà la compagnia mantovana Teatro Laboratorio del Mago che proporrà “Hansel e Gretel”, fantasioso spettacolo di animazione che, con l’ironia propria dei burattini, racconterà una delle fiabe tradizionali più note, incentrata sul tema della crescita e del superamento della paura. Il secondo appuntamento, sabato 26, sarà invece con “Zorba il Gatto”, spettacolo della compagnia di Varese Instabile Quick, tratto dal celebre romanzo di Luìs Sepulveda “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”. Un racconto intenso e poetico, dedicato ai più piccoli e messo in scena con le tecniche del teatro d’attore.
Sabato 2 agosto, sarà poi la volta della compagnia di casa, Il Baule Volante, che presenterà “La Bella e la Bestia”: lo spettacolo che ha ricevuto la Menzione speciale al Premio Eolo 2007, il maggior riconoscimento italiano per il Teatro Ragazzi. Mentre la conclusione, sabato 9 agosto, sarà affidata al burattinaio genovese Gino Balestrino che presenterà la fiaba della “Bella Addormentata nel Bosco” con la tecnica dell’animazione a vista e dei burattini tradizionali.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21,15 e il biglietto di ingresso avrà un costo di 5 euro per grandi e piccoli.