• Sulle schede elettorali

    schedaNonostante i precedenti stavolta anche io sto con Amato:

    Anche perché il testo del decreto-legge 8 marzo 2006, n. 75 convertito con la legge n. 121 del 20 marzo 2006 porta in calce le firme del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, del Ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu (Forza Italia) e del Ministro della Giustizia Roberto Castelli (Lega Nord).
    Vediamole queste indicazioni:
    – I contrassegni delle liste e delle coalizioni vanno messi sulle schede in orizzontale secondo l’ordine risultante dai sorteggi;
    – In ogni scheda vi possono essere al massimo 4 righe contenente i simboli;
    – Sulle schede i contrassegni delle liste collegate appartenenti alla stessa coalizione sono riprodotti di seguito, in linea orizzontale, uno accanto all’altro, su un’unica riga, all’interno di un più ampio riquadro;
    – Solo quando una coalizione ha almeno 5 liste ha diritto ad avere una riga intera dedicata;
    – Il numero massimo di simboli su ogni riga è 10. Tale numero può essere aumentato se una coalizione è composta da più di 10 liste;

    Alla legge c’è allegata una tabella contenente il facsimile della scheda.

    Da “la nebbia” via wittgenstein.

Leave a reply.